Come proseguire i giorni di malattia?

Sommario

Come proseguire i giorni di malattia?

Come proseguire i giorni di malattia?

In caso di continuazione della malattia dopo la data di scadenza della prognosi, il lavoratore deve comunicare e farsi certificare dal medico la continuazione della medesima malattia, rendendosi ovviamente sempre reperibile per ulteriori eventuali visite mediche di controllo.

Cosa succede se non si comunica la malattia al datore di lavoro?

26465/2017 della Corte di Cassazione ha sancito che il lavoratore che risulta essere assente per malattia deve comunicare al proprio datore di lavoro le motivazioni che giustificano tale assenza, poiché trattasi di obbligo previsto dal CCNL, la cui inosservanza può comportare il licenziamento.

Quanti giorni di malattia si possono prendere in un anno?

Per i dipendenti pubblici in linea di massima il periodo di comporto è pari a 18 mesi. Questo periodo può essere rinnovato di ulteriori 18 mesi. Solo i primi 18 mesi possono essere frazionabili e retribuiti in base alla durata delle assenze per malattia.

Chi decide di mandare la visita fiscale?

Chi manda la visita fiscale? ... Questo indirizzo serve al medico fiscale dell'INPS per effettuare una vista a sorpresa a domicilio al fine di verificare se permane lo stato di malattia oppure no. La legge quindi consente queste visite di controllo presso l'indirizzo indicato dal dipendente.

Post correlati: