Quanto dura intervento di discectomia?
Sommario
- Quanto dura intervento di discectomia?
- Quanto dura un intervento all ernia del disco?
- Come si operano le ernie?
- Cosa fare dopo un intervento di ernia del disco?
- Quando si operano le ernie?
- Quali sono le opzioni di intervento chirurgico dell’ernia del disco?
- Cosa è ernia espulsa sottolegamentosa?
- Qual è l’ernia espulsa?
- Come si effettua il trattamento chirurgico dell’ernia?
![Quanto dura intervento di discectomia?](https://i.ytimg.com/vi/jstVABzMbLY/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLCXhIZpguEtC5y01Fi2KSfO_jBqug)
Quanto dura intervento di discectomia?
La discectomia ha una durata che varia dai minuti. Il paziente può alzarsi dal letto il giorno successivo all'intervento e, di solito, viene dimesso due giorni dopo. Il dolore post-operatorio è presente per qualche giorno, ma solitamente è tollerabile.
Quanto dura un intervento all ernia del disco?
L'intervento per ernia del disco è oggi un intervento sicuro, di breve durata (20-40 minuti) e con minime complicanze, se eseguito da mani esperte. Personalmente ho operato migliaia di pazienti di ernia del disco, dai più semplici ai piu complessi, e ho sempre avuto ottimi risultati clinici.
Come si operano le ernie?
L'intervento più frequente in caso di ernia del disco è la discectomia ovvero la asportazione dell'ernia e di parte del disco, spesso effettuata con tecnica microchirurgica mini invasiva, da eseguire in anestesia generale.
Cosa fare dopo un intervento di ernia del disco?
Si tratta di un percorso che nel caso di intervento chirurgico per ernia del disco lombare va iniziato non prima delle 12-14 settimane dall'intervento. Dopo il primo intervento, infatti, è necessario limitare l'attività fisica, mentre è consigliabile riprendere quella lavorativa entro 2-4 settimane.
Quando si operano le ernie?
In caso di fallimento, si può considerare una soluzione chirurgica ma non per risolvere il mal di schiena: l'ernia discale va operata prevalentemente per risolvere il conflitto con le strutture nervose, che si manifesta più spesso con il dolore a carico degli arti (la cosiddetta “sciatica “, per esempio nelle ernie ...
Quali sono le opzioni di intervento chirurgico dell’ernia del disco?
- Opzioni di intervento chirurgico dell’ernia del disco. Il trattamento chirurgico dell’ernia prevede le seguenti opzioni: Intervento di microdscectomia per l’ernia del disco lombare. Una micro-discectomia si effettua per asportare parte del disco intervertebrale e ridurre la pressione sulla radice nervosa.
Cosa è ernia espulsa sottolegamentosa?
- ernia espulsa sottolegamentosa: è un’ernia che non ha rotto il legamento longitudinale posteriore (una sorta di rinforzo posteriore delle vertebre che le separa dal midollo spinale); ernia espulsa translegamentosa: è un’ernia che invece ha rotto il legamento longitudinale posteriore.
Qual è l’ernia espulsa?
- ernia espulsa translegamentosa: è un’ernia che invece ha rotto il legamento longitudinale posteriore. L’ernia espulsa, in base alla sua localizzazione, può essere: non migrata: non si è allontanata dal disco che l’ha prodotta; migrata: si è allontanata dal disco che l’ha prodotta.
Come si effettua il trattamento chirurgico dell’ernia?
- Il trattamento chirurgico dell’ernia prevede le seguenti opzioni: Intervento di microdscectomia per l’ernia del disco lombare. Una micro-discectomia si effettua per asportare parte del disco intervertebrale e ridurre la pressione sulla radice nervosa.