Che cosa vuol dire senza lattosio?

Sommario

Che cosa vuol dire senza lattosio?

Che cosa vuol dire senza lattosio?

Secondo il regolamento europeo esistono due possibili indicazioni che gli alimenti possono riportare in etichetta: "senza lattosio", se il tenore di lattosio è inferiore allo 0, g o 100 ml; "a ridotto contenuto di lattosio", se il lattosio è inferiore a 0, g o 100 ml.

Che è il lattosio?

Il lattosio è un disaccaride, cioè uno zucchero complesso composto da due zuccheri semplici: glucosio e galattosio e viene prodotto dalla ghiandola mammaria del mammifero.

Quali sono gli alimenti che contengono lattosio?

Latte, formaggi freschi e stagionati, panna, formaggini da spalmare, gelati, frappé. Dolci preparati con burro e latte, creme a base di latte, anche in polvere o lattosio indicato in etichetta.

Cosa ce nei prodotti senza lattosio?

Tabella alimentare
ALIMENTOLATTOSIO (g)
Yogurt scremato3,1
Yogurt magro alla frutta3,1
Panna3,21
Burro4

Come fanno le cose senza lattosio?

I latticini privi di lattosio vengono realizzati sottoponendo il latte ad un processo di idrolisi, ovvero una scissione enzimatica tramite acqua che è in grado di ridurre la presenza di questo zucchero fino al 70%.

Come si trova il lattosio in altri alimenti?

  • Come dicevamo, il lattosio è lo zucchero del latte e, in quanto tale si trova in tanti altri alimenti derivati, come lo yogurt, la panna, il burro, il formaggio “ fiocchi di latte “, ma anche nella ricotta e nella mozzarella. Ma non solo. Il lattosio si può trovare anche in altri alimenti insospettabili, come cipolle, broccoli, uova, ...

Qual è la differenza tra lattosio e lattulosio?

  • Lattosio e lattulosio. Il lattosio, in ambiente alcalino o, in una certa misura, a seguito di riscaldamento del latte, può subire una isomerizzazione a dare lattulosio, in cui l’unità di glucosio del disaccaride è isomerizzata a fruttosio.

Come si usa il lattosio nei formaggi freschi?

  • Tale quantità diminuisce nello yogurt e nei formaggi freschi, fino ad azzerarsi nei formaggi più stagionati a pasta dura. A livello industriale, il lattosio viene aggiunto durante la preparazione di molti alimenti, sia come tale (fresco, conservato o diversamente lavorato), sia come additivo alimentare.

Quali sono gli intolleranti al lattosio in Italia?

  • Intolleranti al lattosio in Italia. Quanti sono gli intolleranti al lattosio nel nostro paese? Da recenti stime e studi a cura dell’Università di Parma, il 40% degli italiani risultano intolleranti al lattosio e, anche se questo numero potrebbe apparire molto elevato, ...

Post correlati: