Cosa fanno i giovani su internet?
Sommario

Cosa fanno i giovani su internet?
Le attività online più popolari presso gli adolescenti italiani sono il social networking, la visualizzazione di video, l'ascolto di musica. I più piccoli usano Internet per guardare video, ascoltare musica, giocare e utilizzare i social network. ... Giochi e monti virtuali, invece, sono attività in prevalenza maschili.
Cosa fanno gli adolescenti in Rete?
Il 94% di loro utilizza internet per parlare con gli amici, il 58% per noia, il 56% per studiare, il 69% per guardare film in streaming e ascoltare musica, il 44% per giocare online, il 24% per guardare i siti porno e il 6,4% per il sexting (sesso attraverso l'invio dei messaggi).
Quali sono i pericoli dei social?
Discorsi d'odio, razzismo, cyberbullismo, pornografia: sono questi i principali pericoli presenti in rete. I rischi sono maggiori per tutti quei soggetti fragili anche offline. Infatti, i bambini e ragazzi che hanno più fragilità della vita di tutti i giorni, si espongono a rischi maggiori sulla rete.
Come gli adolescenti usano internet?
I ragazzi usano internet soprattutto per parlare con gli amici, ascoltare musica, guardare i film, per noia e solo in ultimo per studiare. Inoltre, una percentuale abbastanza ampia è esposta a pericoli quali cyber bullismo, sexting, gioco d'azzardo on line e violazione della privacy.
Cosa fanno i giovani italiani?
I giovani fanno sport, frequentano corsi di lingue straniere o imparano a suonare uno strumento. Queste attività sono spesso indotte dai genitori, che le considerano parte importante dell'educazione dei figli, prima dell'università.
Perché i social possono essere pericolosi?
I social media sono tossici perché sono progettati per creare dipendenza. Si dice anche che siano spesso tossici perché diffondono disinformazione e incoraggiano i loro utenti a impegnarsi in azioni legate alle fake news piuttosto che a notizie "vere" verificate.
Quante ore passano i giovani sui social?
Secondo i numeri della ricerca, il 79% dei ragazzi tra gli 11 e i 18 anni trascorre più di 4 ore al giorno sui social, ossia 28 ore a settimana, 120 ore al mese, due interi mesi in un anno.
Quanto usano i social gli adolescenti?
Da essa demerge che YouTube viene utilizzato dall'85% di chi è tra i 13 e i 17 anni, Instagram dal 72% e Snapchat dal 69%, mentre Facebook è solo al 51% e Twitter al 32%. Si tratta di una considerevole differenza rispetto a cinque anni prima, quando Facebook era utilizzato dal 71% degli adolescenti.