Come si guarisce dalla dermatite atopica?
Sommario
- Come si guarisce dalla dermatite atopica?
- A cosa è dovuta la dermatite atopica?
- Perché viene fuori la dermatite?
- Come si manifesta la dermatite atopica?
- Qual è la dermatite atopica più grave nei paesi industrializzati?
- Quali sono le citochine della dermatite atopica?
- Quando avviene l'esordio della dermatite?

Come si guarisce dalla dermatite atopica?
Il trattamento della DA si basa su:
- Corretta igiene della cute. ...
- Idratazione della cute con emollienti. ...
- Terapia antinfiammatoria locale. ...
- Sedazione del prurito. ...
- Cura e prevenzione delle infezioni. ...
- Cura dell'ambiente ed eventuale allontanamento da allergeni alimentari e inalanti.
A cosa è dovuta la dermatite atopica?
Nella comparsa della dermatite atopica sono coinvolti fattori costituzionali, genetici e ambientali, i quali alterano la barriera cutanea modificando il metabolismo dei lipidi che si trovano nell'epidermide. Come risultato, la pelle del viso e del corpo diviene secca, ruvida, pruriginosa e irritabile.
Perché viene fuori la dermatite?
Causata da reazione al contatto con sostanze urticanti o irritanti di origine naturale o chimica, la dermatite da contatto - o dermatite allergica - si manifesta sulla zona della pelle che è entrata in contatto con l'allergene.
Come si manifesta la dermatite atopica?
- In linea generale, nelle fasi iniziali, la dermatite atopica si manifesta con secchezza della pelle, arrossamento e prurito a livello del viso, delle gambe e del tronco. Successivamente, con la crescita, la dermatite tende a colpire le stesse aree, però la cute appare più secca e tende a desquamarsi.
Qual è la dermatite atopica più grave nei paesi industrializzati?
- La dermatite atopica è una tra le condizioni più problematiche nei paesi industrializzati, tanto che colpisce il 20% dei bambini ed il 3% degli adulti. In base alle statistiche, i casi di asma connessi alla dermatite atopica sono tre volte superiori nei paesi ricchi rispetto ai paesi in via di sviluppo.
Quali sono le citochine della dermatite atopica?
- Nelle lesioni acute della dermatite atopica, predominano le citochine delle cellule T Th2 (IL-4, IL-5, IL-13), mentre nelle lesioni croniche sono presenti le citochine delle cellule T Th1 (interferone-gamma, IL-12).
Quando avviene l'esordio della dermatite?
- Nella maggioranza dei casi, l'esordio della dermatite atopica avviene entro i prime cinque anni di vita, mentre di rado questa malattia esordisce in età adulta o avanzata. In linea generale, nelle fasi iniziali, la dermatite atopica si manifesta con secchezza della pelle, arrossamento e prurito a livello del viso, delle gambe e del tronco.