Quale la differenza tra colesterolo e trigliceridi?
Sommario
- Quale la differenza tra colesterolo e trigliceridi?
- Cosa non mangiare con colesterolo e trigliceridi alti?
- Come si fa a far scendere i trigliceridi?
- Che dieta bisogna fare per abbassare i trigliceridi?
- Quali sono i valori di trigliceridi?
- Qual è il rapporto tra trigliceridi e HDL?
- Qual è il rischio per il colesterolo totale?
- Qual è il colesterolo consigliato per la prevenzione dell’ aterosclerosi?

Quale la differenza tra colesterolo e trigliceridi?
il colesterolo è un tipo di grasso steroideo, il trigliceride è un tipo di grasso costituito da una molecola di glicerolo a cui si legano tre molecole di acidi grassi e per questo viene anche chiamato “triacilglicerolo“.
Cosa non mangiare con colesterolo e trigliceridi alti?
ALIMENTI DA LIMITARE O EVITARE
- Grassi animali quali burro, lardo, strutto, panna.
- Oli vegetali saturi: palma e colza.
- Frattaglie (fegato, cervello, reni), insaccati ad elevato tenore in grassi saturi. ...
- Latte intero o condensato, yogurt intero, formaggi ad elevato tenore in grassi saturi.
Come si fa a far scendere i trigliceridi?
Consigli per combattere i trigliceridi
- Mantenere il 'peso forma'. ...
- Pasta e Zuccheri 'complessi' meglio degli zuccheri 'semplici'. ...
- Più verdura e legumi. ...
- Preferire ai grassi solidi gli oli vegetali, ricchi di grassi insaturi. ...
- Ridurre sensibilmente o eliminate l'alcool. ...
- Aumentare il consumo di pesce. ...
- Fare attività fisica.
Che dieta bisogna fare per abbassare i trigliceridi?
Un modello alimentare generale per abbassare i trigliceridi è la dieta mediterranea. Questa dieta è caratterizzata da un basso carico glicemico, un elevato apporto di grassi sani – come olio d'oliva e olio di pesce e un basso apporto di carni trasformate, grassi saturi e grassi transgenici.
Quali sono i valori di trigliceridi?
- I valori di colesterolo (totale, HDL o “buono”, ... Infine, i trigliceridi hanno un valore “normale” o desiderabile se sono inferiori a 149 mg/dL, mentre sono borderline se sono compresi fra 1 mg/dL, e sono alti se il loro valore è pari o superiore a 200 mg/dL.
Qual è il rapporto tra trigliceridi e HDL?
- Negli adulti, il rapporto trigliceridi/HDL-colesterolo “buono” dovrebbe essere inferiore a 2 (basta dividere il livello dei tuoi trigliceridi per il tuo colesterolo HDL). O più precisamente, il rapporto trigliceridi/HDL: 2 – ideale. 4 – elevato. 6 – troppo elevato.
Qual è il rischio per il colesterolo totale?
- IRC = Colesterolo totale / HDL; Un soggetto con colesterolo totale a 250 e colesterolo HDL (buono) a 80 ha un indice di rischio pari a 3,1 (assolutamente normale), mentre un soggetto con colesterolo totale a 250 e HDL a 40 ha un indice pari a 6,2 (a rischio).
Qual è il colesterolo consigliato per la prevenzione dell’ aterosclerosi?
- Se il valore ottimale dei trigliceridi non dovrebbe superare 150mg/dl, quello del colesterolo totale dovrebbe rimanere entro i 200mg/dl. Se vuoi puoi consultare i preziosi consigli 2 del Ministero della Salute per la prevenzione dell’ aterosclerosi.