Come si fa a rendere lucido il cioccolato?

Sommario

Come si fa a rendere lucido il cioccolato?

Come si fa a rendere lucido il cioccolato?

Se non avete a disposizione del glucosio potete usare del miele. Basterà aggiungerne circa 40 grammi dopo aver sciolto il cioccolato con il latte o la panna. In alternativa, se il miele non è di vostro gusto, potete utilizzare del burro. La quantità sarà la stessa, circa 40 grammi.

Come far addensare la ganache al cioccolato?

Raffredda e monta la ganache se ha una consistenza troppo liquida. Coprila con la pellicola per alimenti e mettila in frigorifero per un'ora. Quando si è raffreddata, montala con la frusta elettrica finché non diventa più soffice e chiara. Puoi usare la ganache montata per farcire, glassare o decorare le tue torte.

Come colorare la glassa al cioccolato bianco?

Si consiglia di porre a bagnomaria il cioccolato bianco in una ciotola avendo cura di mantenere la temperatura tra 1 gradi centigradi. Quando il cioccolato sarà fluido e omogeneo, incorporate il colorante liposolubile in polvere e mescolate bene fino a ottenere un colore omogeneo.

Come si usa la glassa a specchio già pronta?

Quest' ultima glassa viene usata nella pasticceria e nei mignon per ricoprire torte o pasticcini vari specie i bignè. Non devi preparare nulla, la glassa è gia' pronta all'uso, ti basta aprirla e decorare, copertura del dolce assicurata e senza sforzo.

Come recuperare la ganache?

Se si tratta di una ganache montata, dovrai fare in modo di portarla a temperatura ambiente in modo che si sciolga leggermente; Se la tua ganache è troppo liquida, aggiungi del cioccolato per fare in modo di ristabilire le giuste proporzioni.

Cosa fare se la mousse è troppo liquida?

Se quindi abbiamo bisogno di rimedi per farla addensare, uno di questi è aggiungere della farina o dell'amido di mais setacciati. Sono due addensanti naturali che si usano per creme e besciamelle, ma possono essere adoperati anche per mousse troppo liquide.

Post correlati: