Quanti chilometri può fare un Suzuki Jimny?
Quanti chilometri può fare un Suzuki Jimny?
I NOSTRI RILEVAMENTI
Vel Max | Rile- vata | Dichia- rata |
---|---|---|
1 km da 40 km/h in 4a | 138,9 km/h | n.d. |
1 km da 60 km/h in 5a | 132,0 km/h | n.d. |
da 40 a 70 km/h in 4a | n.d. | |
da km/h in 5a | n.d. |
Quando sostituire cinghia distribuzione Suzuki Jimny?
C'è una nota regola generale a cui bisogna fare riferimento per sapere quando è necessario cambiare la cinghia di distribuzione. Dopo aver percorso tra i 100.0.000 km oppure dopo 5 o 6 anni di utilizzo del veicolo, è necessaria la sostituzione.
Quanti CV ha il Suzuki Jimny?
Suzuki Jimny: motorizzazioni La Suzuki Jimny è offerta con un'unica motorizzazione benzina da 1.5 litri e 102 CV posizionato longitudinalmente.
Quanti cavalli ha la nuova Jimny?
102 CV MOTORE A BENZINA La nuova Suzuki Jimny è disponibile unicamente nella motorizzazione 1.5 4 cilindri aspirato da 102 CV e 130 Nm, abbinato alla trazione integrale All Grip Pro, che prevede la trazione posteriore e quella 4x4 inseribile.
Come sarà il nuovo Jimny?
Tra le novità che la Suzuki Jimny porterà nel 2022 c'è l'arrivo della funzione Start&Stop, una tecnologia che disconnette temporaneamente il motore nelle brevi soste, come incroci, semafori o posti di blocco. In questo modo il Jimny riesce a ridurre i consumi e le emissioni di CO2.
Come si inseriscono le marce ridotte?
Le ridotte sono selezionabili tramite una leva che generalmente si trova nelle vicinanze del cambio, in questo modo si potranno selezionare le ridotte ed abilitare anche la seconda coppia di ingranaggi, il cui rapporto tra il numero di giri del cambio e delle ruote viene ridotto.