Cosa può mangiare un gruppo sanguigno A positivo?

Sommario

Cosa può mangiare un gruppo sanguigno A positivo?

Cosa può mangiare un gruppo sanguigno A positivo?

I portatori del gruppo sanguigno A beneficiano di una dieta ricca di alimenti vegetali, tra cui ortaggi, frutti, cereali, leguminose e pseudocereali (altre granaglie); va invece limitato il consumo di carne. Anch'essi devono evitare i latticini.

Cosa non deve mangiare il gruppo 0 negativo?

I soggetti con gruppo sanguigno 0 devono evitare: legumi, latticini, cereali e derivati.

Quali sono i libri sulla dieta del gruppo sanguigno?

  • I libri sulla dieta del gruppo sanguigno sono principalmente tre, pubblicati dal dott. Piero Mozzi. Il più importante è il libro con la copertina viola, intitolato “ La dieta del Dottor Mozzi “.

Cosa sono i gruppi sanguigni?

  • La dieta del gruppo sanguigno è un sistema alimentare fondato su principi scorretti, incompleti o travisati. Facciamo chiarezza: cosa sono i gruppi sanguigni? Come spiegato approfonditamente nell'articolo " il gruppo sanguigno ", da più di un secolo si sa che esistono quattro diversi gruppi sanguigni, chiamati rispettivamente A, B, AB e 0.

Quali sono gli alimenti da evitare per il gruppo B?

  • Gli alimenti da evitare per il gruppo B sono grano saraceno, arachidi e cibi a base di frumento, mentre carne e verdure possono essere tranquillamente consumate, specie a cena; Per il gruppo AB carne rossa e pollame sono da evitare, assieme a mais, grano saraceno, frumento e fagioli. Cibi da consumare sono invece pesce, tofu, verdure a foglia, ...

Post correlati: