Quali sono le funzioni della vitamina D3?

Sommario

Quali sono le funzioni della vitamina D3?

Quali sono le funzioni della vitamina D3?

Una delle funzioni della vitamina D è quella di regolare il metabolismo del fosfato e del calcio, entrambi molto importanti per la salute delle ossa. Inoltre, questa vitamina prende parte in un'ampia varietà di processi metabolici e aiuta a rafforzare i muscoli.

Cosa comporta la carenza di vitamina D3?

le conseguenze. Da una carenza di vitamina D consegue un anomalo assorbimento del calcio. Le ossa diventano quindi più fragili (osteomalacia) e si rischiano deformazioni scheletriche, problemi alle articolazioni, osteoporosi e facilità di fratture.

Qual è il fabbisogno giornaliero di vitamina D?

  • Un terzo del fabbisogno giornaliero di vitamina D proviene dall'alimentazione. I cibi in cui se ne trova di più – oltre a quelli che ne sono arricchiti a livello industriale, come molti cereali per la prima colazione – sono i pesci grassi (come salmone, sgombro e aringa), il tuorlo d'uovo e il fegato.

Quali sono i livelli minimi di vitamina D nel sangue?

  • Non esistono parametri assoluti: i livelli minimi di concentrazione di vitamina D nel sangue raccomandati dall'Institute of Medicine statunitense sono di 20 nanomoli/litro, ma la maggior parte degli esperti consiglia di non scendere sotto i 30 e altri suggeriscono che si possa già parlare di quantità insufficiente sotto i 50.

Come funziona la vitamina D nelle ossa?

  • La vitamina D serve a fissare il calcio nelle ossa. Nella sua forma attivata agisce come un ormone che regola vari organi e sistemi.La sua carenza è stata associata a diversi tipi di malattie, dal diabete all’infarto, dall’Alzheimer all’asma o alla sclerosi multipla.

Come la vitamina D contrasta i tumori?

  • Contro i tumori In studi di laboratorio la vitamina D ha dimostrato di svolgere attività potenzialmente in grado di prevenire o rallentare lo sviluppo del cancro : infatti frena la crescita delle cellule, ne favorisce la differenziazione e la morte programmata ( apoptosi ), e riduce la formazione di nuovi vasi ( angiogenesi ).

Post correlati: