Come si mette il pluriball?
Come si mette il pluriball?
L'uso ottimale del pluriball prevede di avvolgere l'oggetto da proteggere con due strati di pluriball o inserirlo in un altro imballo che faccia da protezione esterna. In questo modo anche se una bolla si buca o scoppia non ci sono punti di debolezza nella protezione.
Come si scrive pluriball?
Il pluriball o millebolle (in inglese bubble wrap o airball) è un tipo di imballo ammortizzante.
Come è nato il pluriball?
Nel 1957 Alfred W. Fielding e Marc Chavannes sigillarono due tende da doccia in plastica, lasciando che tra le due si formassero delle bolle d'aria: era nato il pluriball!
Come imballare le tazzine?
Bicchieri, tazze, tazzine, ed altri piccoli oggetti, andranno imballati nel medesimo sistema dei piatti (creando il fondo morbido) e cercando di riporli in modo orizzontale, lasciando quelli più grandi e pesanti sul fondo e dividendo ogni strato.
Cosa serve il pluriball?
Quindi, cos'è il pluriball? Si tratta di un foglio di plastica trasparente (conosciuto come millebolle) utilizzato per le operazioni di messa in sicurezza della merce in una scatola. O in qualsiasi altro contenitore.
Quanto costa il pluriball al metro?
Confronta con articoli simili
Questo articolo IMBALLAGGI 2000 - Rotolo Pluriball - 1x100 mt - Imbottitura per Imballaggio Bolle - Per la Protezione di Oggetti durante il Trasloco | |
---|---|
Aggiungi al carrello | |
Valutazione cliente | 4,7 su 5 stelle (2218) |
Prezzo | 30,49 € |
Venduto da | IMBALLAGGI 2000 |