Come si fa a prendere appuntamento dal ginecologo?
Sommario
- Come si fa a prendere appuntamento dal ginecologo?
- Come si trova una ginecologa?
- Cosa si fa ad una prima visita dal ginecologo?
- Come avviene la prima visita ginecologica?
- Come sottoporsi ad una visita ginecologica?
- Chi è il ginecologo?
- Qual è il periodo migliore per eseguire il controllo ginecologico?

Come si fa a prendere appuntamento dal ginecologo?
Per ottenere una visita ginecologica o un esame è generalmente necessario prenotare:
- rivolgendosi al Centro Unico di Prenotazione.
- telefonando al numero dedicato del CUP Ginecologico (disponibile in fondo a questa pagina)
Come si trova una ginecologa?
Come trovare un ginecologo Il passaparola può essere molto efficace: ascoltate i pareri delle amiche o delle sorelle e prenotate una visita. La prima impressione è importante perché con il ginecologo deve instaurarsi un rapporto di fiducia e ci si deve sentire libere di parlare apertamente e senza imbarazzi.
Cosa si fa ad una prima visita dal ginecologo?
Colloquio iniziale: che cosa viene chiesto?
- Data dell'ultima mestruazione;
- Età di comparsa della prima mestruazione (menarca);
- Caratteristiche del ciclo mestruale: ritmo (ossia ogni quanti giorni si hanno le mestruazioni), perdite di sangue tra un ciclo e l'altro, presenza o meno di sindrome premestruale ecc.;
Come avviene la prima visita ginecologica?
- La prima visita ginecologica prevede l'ispezione della regione pelvica, dei peli, del pannicolo adiposo e della cute del pube, a cui segue l'esame dei linfonodi inguinali e dei genitali esterni (imene, clitoride, grandi e piccole labbra, meato urinario, sbocco delle ghiandole vaginali, perineo e ano ).
Come sottoporsi ad una visita ginecologica?
- Per sottoporsi ad una visita ginecologica non vi è necessità di una preparazione particolare. Prima dell'appuntamento, per sentirsi a proprio agio, ci si può lavare e depilare come d'abitudine (in genere, la presenza di peli superflui non è un dettaglio che al medico importa).
Chi è il ginecologo?
- Il ginecologo è il medico a cui rivolgersi per ogni problematica che riguarda l' apparato genitale (diagnosi e cura), oltre ad essere la figura di riferimento per vari aspetti della salute della donna (gravidanza, metodi contraccettivi, vita sessuale, irregolarità del ciclo mestruale, infezioni vaginali ecc.).
Qual è il periodo migliore per eseguire il controllo ginecologico?
- Il periodo migliore per eseguire il controllo ginecologico è dal 10° al 18° giorno dall'inizio del ciclo mestruale. Nel caso in cui la comparsa del flusso arrivi inaspettatamente qualche giorno prima della visita ginecologica, è consigliabile valutare con il proprio ginecologo se è opportuno rimandare ad un'altra data l'appuntamento.