Qual'è l'argomento centrale di Solo e pensoso i più deserti campi?

Qual'è l'argomento centrale di Solo e pensoso i più deserti campi?
Il tema del sonetto è la ricerca della solitudine da parte del poeta per trovare un conforto al suo tormento interiore, ma tutto è inutile perché Amore, causa della sua sofferenza, non lo lascia mai un instante.
Quali sono gli atteggiamenti di Petrarca nel sonetto Solo e pensoso?
Il sonetto,scritto da Petrarca, è trattato dal "Canzoniere", ed è una testimonianza del tema dell'inquietudine morale tipica del poeta. ... Questo è un atteggiamento di difesa, infatti, Petrarca crede che solamente un incrocio di sguardi basti per far capire agli altri le debolezze e i tormenti che ci fanno soffrire.
Quali sono gli atteggiamenti di Francesco Petrarca?
Il poeta, infatti, descrive se stesso come una persona chiusa, sola e pensosa, in ogni modo triste. Lo spazio e il tempo in cui sono ambientati i fatti sono dimensioni reali. Il ritmo poetico è lento mentre il tono si presenta malinconico e triste: è proprio la malinconia che Petrarca vuole trasmetterci.
Qual è lo stato d'animo di Petrarca?
C'è da tenere in particolare considerazione il legame tra i luoghi descritti e lo stato d'animo del poeta, entrambi vuoti, tristi e aridi. Nella prima terzina l'elenco delle zone naturali che hanno ormai "inteso" il suo stato d'animo sottolinea appunto la vastità degli spazi attraversati in solitudine dal poeta.