In quale regione si trova Acerra?

In quale regione si trova Acerra?
Acerra
Acerra comune | |
---|---|
Regione | Campania |
Città metropolitana | Napoli |
Amministrazione | |
Sindaco | Raffaele Lettieri (Acerra Popolare) dal 4-6-2012 (2º mandato dal 21-6-2017) |
Quanto è grande Acerra?
54,71 km² Acerra/Area
Quanti abitanti fa Acerra 2020?
Struttura della popolazione dal 20
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 65+ anni |
---|---|---|
2017 | 11.653 | 7.291 |
2018 | 11.438 | 7.632 |
2019* | 11.096 | 7.715 |
2020* | 10.759 | 7.935 |
Perché si chiama Acerra?
Acerra fu probabilmente di origine osca, come molte altre città della Campania interna, compresa la non lontana Suessula. ... Solo Acerra ha conservato fino ad oggi lo stesso sito ed il nome (dal latino Acerrae è derivata la forma medioevale Acerra).
Quando è nata Acerra?
Le prime fonti che ne parlano di Acerra sono del 597 a.C. ma la città è molto più antica. Sappiamo che il suo territorio era già abitato dalla preistoria, ma i fondatori della città furono probabilmente gli Ausoni o Osci. Infatti, il nome “Acerra” deriva da “Akeru”, suo nome originario osco.
Quante chiese ci sono ad Acerra?
Diocesi di Acerra
Diocesi di Acerra Dioecesis Acerrarum Chiesa latina | |
---|---|
Parrocchie | 28 |
Erezione | XI secolo |
Rito | romano |
Cattedrale | Santa Maria Assunta |
Quanti abitanti ci sono a Casalnuovo di Napoli?
Casalnuovo di Napoli è un comune di oltre 50mila abitanti in Provincia di Napoli, istituito con Regio Decreto 25 febbraio 1929, n.
Come si scrive Acerra?
ACERRA (A. T., 27-28-29). - Comune della provincia di Napoli, fino al 1927 della provincia di Caserta.