Come si prende la malattia Kawasaki?

Come si prende la malattia Kawasaki?
In conclusione, la causa della malattia di Kawasaki rimane ancora sconosciuta, anche se sono stati ipotizzati diversi fattori che potrebbero determinarne la comparsa: agenti infettivi, alterazioni della funzione del sistema immunitario, alterazioni genetiche e agenti tossici.
Cosa comporta la sindrome di Kawasaki?
, che a volte interessa le arterie coronariche, che tende a presentarsi in neonati e bambini tra 1 anno e 8 anni. Essa è caratterizzata da febbre prolungata, esantema, congiuntivite, infiammazione mucosa e linfoadenopatie.