Quando fare il vaccino per il meningococco B?

Quando fare il vaccino per il meningococco B?
Il vaccino contro la meningite da meningococco B è consigliato soprattutto al bambino entro il primo anno di età e, grazie ai nuovi LEA (livelli essenziali di assistenza pubblica), viene offerto gratuitamente a tutti coloro che lo richiedono. I lattanti di età compresa tra 2 e 5 mesi devono ricevere 4 dosi di vaccino.
Quanti richiami per meningococco B?
3 dosi per l'immunizzazione primaria, di cui la prima somministrata all'età di 2 mesi, con un intervallo tra le dosi di non meno di un mese; 1 dose di richiamo effettuata tra i 12 ed i15 mesi di età con un intervallo di 6 mesi tra ciclo primario e dose di richiamo.
Quando è indicato l'inizio della vaccinazione anti meningococco B?
Il vaccino coniugato contro il meningococco di tipo B (protegge esclusivamente contro questo sierotipo): è utilizzabile a partire da due mesi di età, ma attualmente non esiste una raccomandazione per la vaccinazione di tutti i bambini sul territorio nazionale.
Quando si fa il vaccino del meningococco B?
E' offerto gratuitamente ai bambini al 13° mese di vita, agli adolescenti a 14-15 anni che non sono stati precedentemente vaccinati e alle persone con patologie che possono predisporre ad un maggior rischio di sviluppare malattie da meningococco.