Cosa accade durante l'adolescenza?

Sommario

Cosa accade durante l'adolescenza?

Cosa accade durante l'adolescenza?

In adolescenza il corpo cambia, si allunga, modifica le forme: compaiono i peli sul corpo per entrambi i sessi e la barba per i maschi, i muscoli nei ragazzi e il seno e i fianchi nelle ragazze; gli ormoni favosriscono i primi odori, una maggiore sudorazione, il cambiamento della voce nei maschi; a livello sessuale ... EB

Quali sono i problemi di un'adolescente di oggi?

Chiusura e isolamento sociale. Disturbi alimentari come anoressia e bulimia, che in una fase di cambiamento fisico possono acutizzarsi. Abuso di droghe o alcool. Disturbi d'ansia e dell'umore. EB

Quali sono i primi segnali tipici del passaggio all adolescenza?

Adolescenza e stati mentali a rischio: riconoscere i segnali

  • Improvviso calo del rendimento scolastico o lavorativo.
  • Alterazione del ciclo sonno-veglia con insonnia notturna e sonnolenza durante il giorno.

Quali cambiamenti avvengono nelle ragazze?

Nelle ragazze i primi cambiamenti riguardano il seno, che inizia a formarsi con lo sviluppo del bottone mammario e dell'areola....Tra i cambiamenti:

  • le femmine crescono in altezza prima dei compagni maschi,
  • il corpo prende forme rotonde,
  • spunta il seno,
  • le anche si allargano.
EB

Come cambia il viso durante l'adolescenza?

Nei maschi si assiste a una maggiore crescita in altezza e massa muscolare, compare la barba, la pelle del viso diventa più ruvida, i peli iniziano a coprire diverse parti del corpo (inguine, petto, gambe, schiena). La voce si abbassa, assomiglia maggiormente a quella degli adulti.

Chi è il centro di Psicologia dell’adolescenza?

  • Area G - Centro di Psicologia Clinica, specializzato nella progettazione di interventi in psicologia dell’adolescenza, si avvale anche di altre figure professionali che possono essere coinvolte nel percorso terapeutico sulla base delle caratteristiche della situazione dell’adolescente e della sua famiglia.

Qual è la fase dell'adolescenza?

  • Media adolescenza (14 – 17 anni): è una fase di turbamento psicologico che si accompagna a trasformazioni corporee e sbalzi di umore. 3. Piena adolescenza o giovinezza (17 – fino a volte anche ai 25 anni): in questa fase il giovane si ritrova e trova definitivamente la propria identità. Psicologia dell'adolescenza: riassunto

Cosa è l’adolescenza nella nostra cultura?

  • L’adolescenza nella nostra cultura ha la caratteristica di essere una condizione esistenziale di attesa in seno ad una struttura sociale inadeguata a sostenerla, una condizione esistenziale difficile da gestire, da capire, da superare. Possiamo identificare però in questa fase dello sviluppo dell’individuo momenti evolutivi

Post correlati: