Cosa fare per far passare il raffreddore in gravidanza?

Cosa fare per far passare il raffreddore in gravidanza?
Ad ogni modo, il farmaco di prima scelta per il trattamento del raffreddore in gravidanza è il paracetamolo (Tachipirina®). Difatti, si tratta di un principio attivo considerato sicuro tanto per le gestanti quanto per i neonati.
Cosa succede se si prende l'influenza in gravidanza?
Un'influenza durante la gravidanza raramente causa problemi al feto: il virus che provoca la malattia, infatti, non è in grado di raggiungere il nascituro, in quanto protetto dalla barriera della placenta. Il rischio di trasmissione fetale della malattia, quindi, si presenta solo se la placenta è lesionata.
Cosa succede se si ha il raffreddore in gravidanza?
Raffreddore in gravidanza: nessun pericolo particolare Il raffreddore è un'infezione virale che si diffonde tramite il contatto diretto con una persona infetta o attraverso l'inalazione delle goccioline cariche di virus che tali persone emettono starnutendo o tossendo.
Quanto dura un raffreddore in gravidanza?
In genere, in 2-3 giorni il raffreddore passa da solo, anche in gravidanza: basta solo stare a riposo. È però opportuno contattare il proprio ginecologo se si ha febbre superiore ai 38,5°C, tosse ostinata con dolore al petto, muco abbondante e colorato o comunque se i sintomi sono persistenti.