Come si calcola componente monoclonale?

Sommario

Come si calcola componente monoclonale?

Come si calcola componente monoclonale?

La componente monoclonale viene quantificata sul tracciato come percentuale dell'area sottesa tra i due limiti di integrazione, posti manualmente dall'operatore, a partire dalla linea di base.

Come diagnosticare il mieloma?

Diagnosi di mieloma multiplo

  1. Esami di laboratorio.
  2. Biopsia del midollo osseo.
  3. Radiografie o altri esami di diagnostica per immagini (risonanza magnetica per immagini e tomografia a emissione di positroni combinata con la tomografia computerizzata)

Cosa è gammopatia monoclonale IgG Kappa?

La gammopatia monoclonale è una condizione non cancerosa, contrassegnata dall'accumulo, nel midollo osseo e nel sangue, di una proteina anomala nota come paraproteina (o proteina monoclonale o M proteina).

Cosa è una componente monoclonale?

  • La componente monoclonaleè una specifica proteina , appartenente alla famiglia degli anticorpi, presente in modo anomalo nel sangue. La componente monoclonale può essere di diverso tipo, ma è generalmente nota come proteina monoclonaleo proteina M. La proteina viene prodotta da un tipo di cellule originate nel midollo osseo, chiamate plasmacellule.

Qual è la componente monoclonale in zona beta?

  • Componente monoclonale in zona beta. La componente monoclonale in zona beta si verifica quando si registra un picco di proteine in corrispondenza della zona beta del tracciato elettroforetico. Anche in questo caso, il picco è dovuto a una proliferazione delle plasmacellule e, ...

Come si verifica la componente monoclonale in zona beta del tracciato elettroforetico?

  • La componente monoclonale in zona beta si verifica quando si registra un picco di proteine in corrispondenza della zona beta del tracciato elettroforetico.

Post correlati: