Come ci si veste per andare a ballare?
Come ci si veste per andare a ballare?
Cerca di scegliere un look adatto alla discoteca.
- Una bella camicia della misura giusta. Evita le polo o le camicie dal look anonimo (strisce blu, scacchi, blu "ufficio"). ...
- Jeans non troppo larghi. ...
- Un paio di mocassini o scarpe da abito. ...
- Evita gli abiti o le scarpe sportive.
Che borsa portare per andare a ballare?
Per quanto riguarda le borse, cercate di utilizzare piccolissime pochette, sono perfette quelle che si allacciano al polso o che si portano con una catenella a tracolla, vi permetteranno di ballare senza lasciare la borsa incustodita sopra qualche divanetto.
Come vestirsi per andare a ballare a 50 anni?
Non esagerate mai, anche se siete a un party sparkling: se i pantaloni sono elaborati scegliete un top semplice, magari con un taglio particolare ma senza pattern e fantasie strane, viceversa se il top scelto è “importante”, scegliere una gonna o un pantalone minimal, che può anche essere un pantalone in simil pelle.
Cosa mettersi per andare a ballare in inverno?
Se con una mini non ti senti a tuo agio, puoi tranquillamente optare per una gonna longuette o midi. Puoi scegliere una gonna plissé metallizzata, o una Pencil skirt tutta rivestita di paillettes. Indossala con un drop top o con una semplice t-shirt bianca o nera e sei prontissima per scatenarti sulla pista da ballo.
Come vestirsi discoteca all'aperto?
Bisogna scegliere un abito, o in alternativa un abbinamento top e gonna o pantalone, che consenta i movimenti del corpo e che non sia esageratamente eccessivo. Il minidress nero è un classico: scegliere di indossare un abito stretch e corto (ma non troppo!) è una scelta sempre efficace e giusta.