Che tasse si pagano su un box?

Che tasse si pagano su un box?
2% Le tasse da pagare per l'affitto del box auto sono imposta di registro, al 2% del canone annuo, imposta di bollo, Tari sui rifiuti e Imu e Tasi lì dove il box auto non risulta di pertinenza della prima casa come abitazione principale.
Quanto costa acquistare un garage?
Per fare qualche esempio, a Milano per acquistare un box servono, in media, circa 39 mila euro circa, a Bologna servono 42mila euro circa, a Roma 37mila euro, a Firenze 34mila euro, a Bari sui 30mila euro, meno a Torino per cui i costi si aggirano sui 22mila euro.
Quanto costa affittare un box auto?
Quanto costa un box a Milano? I prezzi aggiornati al 2020
Zona | Box | Posto Auto |
---|---|---|
Corso Genova - De Amicis | 40.000 € | 10.000 € |
Porta Romana - Crocetta | 35.000 € | 15.000 € |
Baggio - Muggiano | 16.000 € | 7.500 € |
Baggio - Quinto Romano | 18.000 € | 8.000 € |
Quanto costa registrare un contratto di affitto di un garage?
Imposte e spese per l'affitto di un garage l'imposta di registrazione che equivale al 2% del canone annuo, ma in ogni caso, bisogna versare un minimo di 67 euro relativo alla prima annualità; l'imposta di bollo di 16 euro per ogni quattro facciate scritte del contratto e, comunque, 16 euro ogni 100 righe.