Quanto deve essere la prolattina per essere incinta?

Quanto deve essere la prolattina per essere incinta?
Per le donne in età fertile i valori normali di prolattina sono compresi tra 4.79 e 23.3 ng/ml (nanogrammi per millilitro). Durante la gravidanza, invece, i valori si aggirano tra i ng/ml.
Come si leggono i valori della prolattina?
Per le donne in età fertile i valori normali di prolattina sono compresi tra 4.79 e 23.3 ng/ml (nanogrammi per millilitro). Durante la gravidanza, invece, i valori si aggirano tra i ng/ml. Infine, negli uomini sono compresi tra 4.04 e 15.2 ng/ml.
Cosa succede se aumenta la prolattina?
L'iperprolattinemia (aumento dei valori di prolattina nel sangue) provoca problemi nell'ovulazione e disturbi del ciclo mestruale nella donna e perdita del desiderio sessuale e della potenza nell'uomo.
A cosa serve la curva della prolattina?
L'esame curva della prolattina serve a valutare il corretto funzionamento dell'ipofisi, individuando la causa di un ciclo mestruale irregolare o assente, oppure quella di una perdita anomala di latte nel seno. La prolattina è infatti un ormone prodotto dalla ghiandola alla base del cervello, l'ipofisi.
Quali sono i sintomi della prolattina?
I sintomi provocati dall'iperprolattinemia includono principalmente disturbi della sfera sessuale e del ciclo mestruale: Nelle donne si riscontra spesso produzione di latte indipendentemente dall'allattamento, alterazione e/o assenza del ciclo mestruale (oligomenorrea e amenorrea) e secchezza vaginale.