Come funziona il progetto Donna?
Come funziona il progetto Donna?
La cosiddetta pensione “Opzione donna” è un trattamento pensionistico calcolato secondo le regole di calcolo del sistema contributivo ed erogato, a domanda, in favore delle lavoratrici dipendenti e autonome che hanno maturato i requisiti previsti dalla legge entro il 31 dicembre 2020.
Quando si prende con opzione donna?
Opzione donna prevede che le donne possano andare in pensione a 58 anni per le lavoratrici dipendenti e un anno più tardi, 59, per quelle autonome (imprenditrici, partite iva...).
Quanto prendero di pensione con opzione donna?
Scegliendo Opzione Donna la stessa lavoratrice percepirebbe un assegno previdenziale di 1.100 euro lordi circa, pari ad un netto di 932 euro.
Quanto è l'importo della pensione minima?
515 euro La pensione minima è l'integrazione al trattamento minimo che viene riconosciuta dallo Stato a tutti coloro che hanno una pensione di importo basso che viene elevato, quindi, a 515 euro mensili e per averla, quindi, si deve prima accedere alla pensione di vecchiaia.
Qual è l'importo della pensione di vecchiaia?
1.282,372 euro Almeno 20 anni di contribuzione effettiva (con esclusione, pertanto, della contribuzione figurativa); Ammontare della prima rata di pensione non inferiore a 2,8 volte l'importo mensile dell'assegno sociale (c.d. importo soglia annualmente rivalutato). Per il 2019 tale importo è di 1.282,372 euro (457,99 x 2,8).