Che differenza c'è tra endoscopia e gastroscopia?

Sommario

Che differenza c'è tra endoscopia e gastroscopia?

Che differenza c'è tra endoscopia e gastroscopia?

L'endoscopia esofago-gastrica (o EGDS – EsofagoGastroDuodenoScopia) più conosciuta come gastroscopia, è l'esame strumentale che esplora direttamente dall'interno l'esofago, lo stomaco e il primo tratto dell'intestino tenue (duodeno), mediante l'introduzione attraverso la bocca di un apposito strumento: il gastroscopio ...

Quando si fa un endoscopia?

L'endoscopia viene comunemente utilizzata per studiare sintomi quali: dolore addominale, nausea e vomito, perdita di peso inspiegabile, diarrea, sangue nelle feci o emissione di sangue con il vomito.

In che cosa consiste l endoscopia?

L'endoscopia digestiva è una tecnica diagnostica e terapeutica che permette di avere una visione diretta, dall'interno, di alcuni organi.

Quanto dura un esame di endoscopia?

L'esame dura circa 10 – 15 minuti. Consiste nell´introduzione di una sonda nelle alte vie digestive attraverso la bocca per visionare direttamente l´esofago, lo stomaco e il duodeno.

Cosa fare dopo una endoscopia?

Dopo una endoscopia digestiva, si può riprendere una normale alimentazione, dopo circa una ora dall'esame, ma è preferibile consumare pasti leggeri durante la giornata. Se durante una colonscopia sono stati asportati dei polipi è preferibile aspettare 24 ore prima di assumere frutta e verdura.

Cosa si fa in un reparto di endoscopia?

Con l'endoscopia possiamo esaminare la mucosa, possiamo prelevare campioni di tessuto (biopsie) e in caso di necessità, effettuare interventi terapeutici (polipectomia, emostasi). Solitamente l'esame endoscopico è “assistito”, ossia viene eseguito con la somministrazione di analgesici.

Cosa mangiare dopo una endoscopia?

Dopo una endoscopia digestiva, si può riprendere una normale alimentazione, dopo circa una ora dall'esame, ma è preferibile consumare pasti leggeri durante la giornata. Se durante una colonscopia sono stati asportati dei polipi è preferibile aspettare 24 ore prima di assumere frutta e verdura.

Quanto dura l'esame di endoscopia?

L'esame dura circa 10 – 15 minuti. Consiste nell´introduzione di una sonda nelle alte vie digestive attraverso la bocca per visionare direttamente l´esofago, lo stomaco e il duodeno.

Come funziona la sedazione per colonscopia?

I tipi di sedazione utilizzati per la colonscopia sono due: Sedazione cosciente o blanda – prevede l'utilizzo di farmaci analgesici ed ipnotici. Viene così definita proprio perché il paziente, pur essendo sedato, rimane cosciente e può collaborare con lo specialista.

Post correlati: