Quanto costa il biglietto per il Vinitaly?
Sommario
- Quanto costa il biglietto per il Vinitaly?
- Come entrare al Vinitaly 2021?
- Chi può partecipare al Vinitaly?
- Come acquistare i biglietti Vinitaly?
- Cosa si fa al Vinitaly?
- Quanto dura il Vinitaly 2021?
- Come partecipare a Vinitaly Special Edition?
- Quando c'è il Vinitaly a Verona?
- Quando si tiene il Vinitaly?
- Dove fanno il Vinitaly?
Quanto costa il biglietto per il Vinitaly?
85 Euro È noto che il normale biglietto di ingresso al Vinitaly costa 85 Euro se acquistato online e 80 Euro se acquistato al botteghino.
Come entrare al Vinitaly 2021?
Per il mantenimento dello standard professionale, Vinitaly è aperto esclusivamente agli operatori specializzati, maggiorenni: non è permesso l'ingresso ai minori di 18 anni, anche se accompagnati. La registrazione è obbligatoria. Visitatori con invalidità certificate.
Chi può partecipare al Vinitaly?
Accedi da qui al tuo portale business, con la tua login e password, e completa la domanda di partecipazione online. Se sei già iscritto, accedi da qui al tuo portale business per prendere visione dell'aggiornamento del regolamento. PRESTO ONLINE ISCRIZIONI A VINITALYBIO! PRESTO ONLINE ISCRIZIONI A VINITALYDESIGN!
Come acquistare i biglietti Vinitaly?
Per avere il tuo biglietto ingresso a Vinitaly accedi a https://ticketing.vinitaly.com, inserisci il codice invito e segui le istruzioni.
Cosa si fa al Vinitaly?
A Verona, grazie a Vinitaly è possibile conoscere le tendenze del mercato, fare conoscenza con le innovazioni e aprirsi agli affari e alle nuove tendenze del mondo vinicolo. La 53^ edizione di Vinitaly ha un programma di quattro giorni di eventi, rassegne, degustazioni e workshop, convegni internazionali.
Quanto dura il Vinitaly 2021?
54° edizione di Vinitaly – Salone Internazionale dei vini e distillati. Quattro giorni di grandi eventi, degustazioni tecniche, prestigiose verticali, walk around tasting, aree tematiche e focus sui principali mercati.
Come partecipare a Vinitaly Special Edition?
Perché visitare Vinitaly Special Edition È l'occasione per scoprire, degustare e valutare tutta l'offerta, rivolgendo domande dirette e dettagliate a produttori, incontrare distributori, stakeholder e istituzioni. L'accesso alla manifestazione è esclusivamente su invito e riservato ai membri del Buyers Club.
Quando c'è il Vinitaly a Verona?
È una «Special edition» perché si svolgerà tra il 17 ed il 19 ottobre, in largo anticipo (o ritardo, dipende dalla prospettiva) rispetto al mese canonico della manifestazione, aprile.
Quando si tiene il Vinitaly?
Vinitaly, Salone Internazionale del Vino e dei Distillati di Verona, è la più importante fiera per il settore vinicolo in Italia e una tra le più importanti al mondo. Si svolge ogni anno alla Fiera di Verona nel periodo tra la fine di marzo e le prime settimane di aprile.
Dove fanno il Vinitaly?
Veronafiere Vinitaly si tiene presso Veronafiere, viale del Lavoro, 8 (VR).