Come deve essere la canna fumaria per caldaia a condensazione?
Sommario
- Come deve essere la canna fumaria per caldaia a condensazione?
- Dove scaricare i fumi di una caldaia a condensazione?
- Quanto deve essere lunga la canna fumaria della caldaia?
- Quanti scarichi ha una caldaia a condensazione?
- Quanto costa una canna fumaria in acciaio?
- Quanto costa la certificazione della canna fumaria?
- Quale altezza deve avere la canna fumaria?
- Quali sono i materiali utilizzati per le canne fumarie?
- Come si può evacuare i fumi con una canna fumaria?
- Come devono essere posizionati i terminali di scarico a parete della canna fumaria?
- Quali sono le caldaie a condensazione?
Come deve essere la canna fumaria per caldaia a condensazione?
La canna fumaria della caldaia a condensazione deve essere resistente alla corrosione: I fumi di combustione all'interno della canna fumaria continuano a raffreddarsi, producendo ulteriore condensa, anche questa leggermente acida.
Dove scaricare i fumi di una caldaia a condensazione?
Dal 2013, con la legge 90, tutti gli scarichi dei fumi della combustione devono avvenire al di sopra del tetto, in particolare 1 metro sopra il colmo (UNI 7129 2015).
Quanto deve essere lunga la canna fumaria della caldaia?
norme, soluzioni ed esempio di calcolo della canna fumaria più corretto....
| Parametri del canale da fumo | |
|---|---|
| Posizione | Interno all'edificio |
| Elementi di resistenza al flusso | Curva 90° (Resistenza = 0,25 m) |
| Altezza efficace | 1,0 m |
| Lunghezza canale da fumo | 1,0 m |
Quanti scarichi ha una caldaia a condensazione?
Secondo la norma UNI 7129/2018, tutte le caldaie a condensazione devono essere provviste di uno scarico per la condensa.
Quanto costa una canna fumaria in acciaio?
Canna fumaria in laterizio: da 75,,00 €. Canna fumaria in materiale refrattario: da 175,,00 €. Canna fumaria in acciaio: da 75,,00 €. Canna fumaria in acciaio smaltato: da 90,,00 €.
Quanto costa la certificazione della canna fumaria?
dai 480,,00 € per una canna fumaria di 12 metri. dagli 800,00 € fino a oltre i 3000,00 € per una canna fumaria fino ai 20 metri.
Quale altezza deve avere la canna fumaria?
il comignolo deve andare sopra il colmo del tetto di almeno 1 metro o comunque essere sopra la zona di reflusso d'aria; nei tetti con pendenze superiori ai 10° il comignolo deve oltrepassare il colmo del tetto di 130 cm; nel caso siano presenti ostacoli (muri, alberi, falde, ecc.)
Quali sono i materiali utilizzati per le canne fumarie?
- Materiali utilizzati per le canne fumarie, caratteristiche e costi. A seconda del tipo di generatore e dalle disponibilità economiche è possibile optare per le canne fumarie in plastica, acciaio, rame, conglomerato cementizio, mattoni o refrattario.
Come si può evacuare i fumi con una canna fumaria?
- Altro aspetto da sottolineare: è possibile evacuare i fumi di più caldaie con la stessa canna fumaria solo se, i generatori allacciati, hanno caratteristiche simili. Per poterlo fare, le caldaie devono essere tutte a camera stagna,o tutte a camera aperta o a condensazione ed utilizzare lo stesso combustibile (metano, gpl, pellet, gasolio).
Come devono essere posizionati i terminali di scarico a parete della canna fumaria?
- Nel caso di caldaie autonome, dove sia concesso lo scarico a parete, i terminali di scarico fumi della canna fumaria dovranno essere posizionati in maniera da garantire le "aree di rispetto". In pratica, dovranno rispettare le distanze minime da finestre, balconi, terrazze, suolo e gronda previste dalla norma UNI 7129/08.
Quali sono le caldaie a condensazione?
- Le caldaie a condensazione (caldaie a camera stagna), la cui installazione può avvenire sia all’interno che all’esterno, permettono di ottenere un risparmio energetico rilevante, in quanto riescono a recuperare il calore dei fumi di scarico creati durante la combustione. Il calore recuperato dai fumi di scarico, ...














