Come funziona la pensione per i lavoratori precoci?
![Come funziona la pensione per i lavoratori precoci?](https://i.ytimg.com/vi/fZTveRt96K4/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLC6wankomDXl6yW9DuT5kNoyEDU2g)
Come funziona la pensione per i lavoratori precoci?
I lavoratori precoci sono coloro che hanno versato dodici mesi di contributi prima del compimento del 19esimo anno di età. Dal 2019 il requisito per andare in pensione anticipata è di 42 anni e 10 mesi per gli uomini e di 41 anni e 10 mesi per le donne (più 3 mesi per la cosiddetta "finestra d'attesa").
Quando fare la domanda per precoci pensione?
Per accedere al beneficio di Quota 41, è necessario presentare una domanda all'INPS per il riconoscimento come precoci entro il 1° marzo: eventuali domande di riconoscimento presentate successivamente a tale data, comunque non oltre il 30 novembre, sono prese in considerazione soltanto in caso residuino le risorse ...
Chi ha 42 anni di contributi può andare in pensione?
La normativa della pensione anticipata richiede che, dopo aver raggiunto i 42 anni e 10 mesi di contributi (per le donne un anno in meno) sia necessario attendere 3 mesi di finestra per avere decorrenza della pensione.
Chi può andare in pensione con 41 anni?
invalidi con almeno il 74% di invalidità caregiver familiari che assistono, al momento della richiesta, da almeno 6 mesi un familiare convivente con handicap grave ai sensi della legge 104.