Quali sono le regole da rispettare in un condominio?

Sommario

Quali sono le regole da rispettare in un condominio?

Quali sono le regole da rispettare in un condominio?

Vediamo insieme quali sono le regole di condominio da rispettare e come comportarsi per essere dei vicini modello!

  1. Presentati ai vicini. ...
  2. Rispetta l'ora del silenzio. ...
  3. Abbi cura degli spazi comuni. ...
  4. Rispetta le regole per il bucato e le piante. ...
  5. Chiedi il permesso. ...
  6. Avvisa se hai in programma dei lavori.

Quali sono gli orari da rispettare in un condominio?

Le ore del silenzio da rispettare Le fasce orarie in cui si dovrebbe prestare maggiore attenzione nell'evitare rumori inutili sono due, la notte dalle 21:00 alle 8:00 e il pomeriggio dalle 13:00 alle 16:00.

Chi stabilisce le regole del condominio?

L'organo sovrano della vita del condominio è l'assemblea, che ha poteri normativi, amministrativi e di controllo; la volontà viene espressa dalla maggioranza; il condomino può decidere di non partecipare all'assemblea (può anche nominare un delegato per votare al suo posto), ma ha comunque il diritto a ricevere il ...

Quali sono gli orari di silenzio?

Solitamente, i rumori più fastidiosi sono concessi dalle 08.00 alle 13.00 del mattino e dalle 16.00 alle 21.00 del pomeriggio/sera. Al di fuori di questi orari, ogni condotta rumorosa ben potrà essere oggetto di lamentele da parte del proprio vicino. Questo, ovviamente, in linea generale.

Quali sono gli orari in cui non si può fare rumore?

Solitamente, i rumori più fastidiosi sono concessi dalle 08.00 alle 13.00 del mattino e dalle 16.00 alle 21.00 del pomeriggio/sera. Al di fuori di questi orari, ogni condotta rumorosa ben potrà essere oggetto di lamentele da parte del proprio vicino. Questo, ovviamente, in linea generale.

Quanto costa fare un regolamento di condominio?

SERVIZIOCOSTONOTE
Redazione regolamento condominialeEuro 300
Formazione tabelle millesimaleEuro 100Costo medio per unità abitativa
Tabelle millesimale scale e ascensoreEuro 80Costo medio per unità abitativa
Condominio on line” per controllo gestioneEuro 40A condominio/inquilino. Massimo euro 150 totale.

Post correlati: