Cosa c'è dentro il chinotto?

Sommario

Cosa c'è dentro il chinotto?

Cosa c'è dentro il chinotto?

Il chinotto è una bibita analcolica prodotta con estratto del frutto di Citrus myrtifolia (chiamato appunto chinotto) e altri estratti aromatici vegetali. Bevanda scura in apparenza simile a una cola, il chinotto ha un gusto amarognolo ma anche dolciastro, vista la presenza di zucchero.

Che frutto è il chinotto?

Il chinotto è il frutto del Citrus myrtifolia, specie appartenente alla famiglia delle Rubiaceae. Si tratta di un agrume proveniente dalla Cina (sembra che il nome “chinotto” derivi proprio dal termine “China”) che sarebbe derivato da una mutazione nel Citrus aurantium (l'arancio amaro).

Come posso mangiare i frutti del chinotto?

Chinotto utilizzi Questo frutto non è adatto da mangiare crudo, cosa che spiega la sua scarsa popolarità rispetto a tanti altri agrumi che possono essere consumati appena colti. Viene utilizzato per la preparazione della nota bevanda omonima gassata, per liquori e digestivi, marmellate, sciroppi, canditi.

Come si consuma il chinotto?

Viene utilizzato per la preparazione della nota bevanda omonima gassata, per liquori e digestivi, marmellate, sciroppi, canditi. Le foglie possono essere impiegate anche per la preparazione di infusi e tisane, mentre i fiori vengono utilizzati in erboristeria per realizzare saponi e prodotti profumati.

Dove si trova il frutto chinotto?

Appartenente alla famiglia delle Rutacee, il suo nome scientifico rimanda al Citrus myrtifolia, considerato un'evoluzione spontanea dell'arancio amaro. Secondo gli studi, il chinotto sarebbe originario della Cina, tuttavia oggi è presente anche in regioni come Toscana, Calabria, Sicilia e Liguria.

Post correlati: