Perché mi tremano le mani?

Sommario

Perché mi tremano le mani?

Perché mi tremano le mani?

Ipoglicemia; Abuso e/o astinenza da alcolici; Assunzione, abuso e/o astinenza da sostanze stupefacenti o altre droghe d'abuso (come, ad esempio, amfetamine, cocaina, ecc.); Assunzione di alcuni tipi di farmaci (ad esempio, antidepressivi, simpaticomimetici, litio e fenotiazine);

Qual è la causa di un tremore posturale?

  • Se un tremore posturale inizia in modo più improvviso, la causa può essere data da fattori psicologici, un veleno, un disturbo (come l’ipertiroidismo), dall’interruzione del consumo di alcol o di un farmaco (come un sedativo) o dall’uso di un farmaco noto per causare tremore.

Quali sono le tipologie di tremore alle mani?

  • Tipologie di Tremore alle Mani. In funzione del momento in cui il sintomo si manifesta, è possibile distinguere diverse tipologie di tremore alle mani: Tremore alle mani a riposo: si manifesta quando l'individuo si trova in una condizione di riposo. È tipico del morbo di Parkinson, di cui rappresenta il sintomo caratteristico.

Come trattare un tremore lieve?

  • Per un tremore lieve, non è necessario alcun trattamento. Se il tremore diventa fastidioso, alcuni accorgimenti semplici possono essere d’aiuto: Afferrare saldamente gli oggetti e tenerli vicini al corpo, per evitare di farli cadere. Evitare posizioni scomode.

Che cosa è un tremore?

  • Un tremore è uno scuotimento ritmico e involontario di una parte del corpo, come le mani, la testa, le corde vocali, il tronco o le gambe. I tremori si manifestano quando i muscoli si contraggono e si rilassano ripetutamente.

Post correlati: