Chi è il proprietario di Cassa depositi e prestiti?

Chi è il proprietario di Cassa depositi e prestiti?
La Cassa Depositi e Prestiti (CDP) è un'istituzione finanziaria italiana, sotto forma di società per azioni, controllata per circa l'83% da parte del Ministero dell'economia e delle finanze e per circa il 16% da diverse fondazioni bancarie.
A cosa serve la Cassa depositi e prestiti?
La funzione principale della Cassa Depositi e Prestiti (CDP) sono i prestiti di risorse finanziarie allo Stato, alle amministrazioni locali e regionali, gli investimenti nel capitale di imprese italiane operanti anche all'estero e la partecipazione a progetti strategici per lo sviluppo infrastrutturale ed economico ...
Dove investe la Cassa depositi e prestiti?
Società quotate 1) CDP, attraverso CDP Reti, detiene il 31,35% del capitale sociale di Snam, il 29,85% del capitale sociale di Terna e il 26,02% del capitale sociale di Italgas. 2) Si segnala che Snam possiede una quota partecipativa pari al 13,50% in Italgas.
Cosa è il Libretto postale Cdp?
Cosa è Cassa depositi e prestiti (CDP)? CDP è l'emittente dei Buoni fruttiferi e dei Libretti di risparmio postali, garantiti dallo Stato. Questi prodotti sono distribuiti da Poste Italiane attraverso gli oltre 12 mila sportelli dislocati su tutto il territorio nazionale.
Cosa si intende per private debt?
Per Private Debt si intende l'insieme degli STRUMENTI DI DEBITO emessi da società non quotate. Stiamo parlando di obbligazioni, cambiali finanziarie e finanziamenti vari, le cui forme degli strumenti possono essere le più diverse: obbligazioni senior (le prime ad essere rimborsate in caso di default dell'impresa);
Come ritirare i soldi dal libretto postale?
Qualora si decida di ritirare le somme in deposito bisogna recarsi di persona presso gli uffici postali ed esibire un documento di identità in corso di validità. Il titolare del libretto postale non deve necessariamente recarsi nello stesso ufficio postale in cui tempo addietro ha aperto il conto.