Cosa vuol dire croce latina Immissa?

Sommario

Cosa vuol dire croce latina Immissa?

Cosa vuol dire croce latina Immissa?

La croce può essere detta croce greca, croce latina, croce di S. ... Dicesi pianta a croce immissa o capitata se il transetto interseca lo spazio della navata a circa 2/3 della sua dimensione. Il quarto braccio di croce, più corto degli altri tre, coincide con la zona presbiteriale.

Cosa significa pianta a croce commissa?

Il termine crux commissa fu inventato da Giusto Lipsio (1547-1606) per indicare quel particolare tipo di croce, di cui la traversa è posta alla sommità della parte verticale (cum-missa), la cui forma richiama la lettera T. Per questo è anche definita croce a T o tau.

Cos'è la pianta a croce latina?

Si parla di pianta a croce latina per le chiese in cui la navata e il transetto hanno lunghezza differente e si intersecano ad angolo retto. Richiama la forma del crocifisso della tradizione cristiana.

Qual è la differenza tra la croce latina e quella greca?

Si parla di pianta a croce greca per le chiese in cui la navata e il transetto hanno la stessa lunghezza e si intersecano a metà della loro lunghezza. Altrimenti, quando navata e transetto sono di lunghezze diverse, si parla di pianta a croce latina.

Quando vengono costruite le prime basiliche?

La primissima basilica cristiana è probabilmente San Giovanni in Laterano, costruita su un terreno donato da Costantino I intorno all'editto di Milano del 313. Furono costruite poi San Pietro in Vaticano, Santa Maria Maggiore e San Paolo fuori le Mura.

Quale simbolo ricorda la pianta della basilica paleocristiana con l'aggiunta del transetto?

Il simbolo della croce è presente in tutti gli edifici religiosi cristiani. La stragrande maggioranza delle basiliche e delle cattedrali toscane ha inoltre la pianta fatta a croce. In architettura l'intersecarsi di navata e transetto conferisce alle chiese una pianta a croce.

Quanti tipi di croci esistono?

Voci correlate

  • Croce copta.
  • Croce cristiana.
  • Croce latina.
  • Croce di Ferro.
  • Croce di Gerusalemme.
  • Croce greca.
  • Croce di Lorena.
  • Croce di Malta.

Post correlati: