Chi rimuove i condilomi?

Sommario

Chi rimuove i condilomi?

Chi rimuove i condilomi?

“I condilomi sono verruche genitali o ano genitali, provocate da alcuni sottotipi del papilloma virus umano (HPV). Si tratta di malattie sessualmente trasmissibili e, come tali, possono essere diagnosticate e curate dal dermatologo, che è anche venerologo”.

Che aspetto hanno i condilomi?

I condilomi hanno l'aspetto di piccole protuberanze rosee carnose. Sono caratterizzati da una superficie irregolare (spesso somigliano a un cavolfiore) e possono essere sollevati o piani, di piccole o grandi dimensioni.

Come si può curare i condilomi?

  • Terapia. Terapia. Il tipo di cura dei condilomi dipende dal loro numero ed dalla loro localizzazione. Le forme esterne possono essere rimosse mediante crioterapia (bruciatura con azoto liquido freddo), laser-terapia, diatermocoagulazione (bruciatura con calore), asportazione chirurgica o mediante l’applicazione locale di farmaci con funzione ...

Come si sviluppano i condilomi?

  • I condilomi possono pertanto svilupparsi a seguito di rapporti sessuali non protetti di tipo vaginale, anale, oro-genitale ed oro-anale. La comparsa dei condilomi avviene di solito a distanza di qualche settimana e in alcuni casi anche di qualche mese dal rapporto.

Come sono causati i condilomi?

  • I condilomi sono causati dall’HPV, un virus in grado di trovare un nascondiglio in pelle e mucose per proteggersi dai trattamenti in corso, per poi manifestarsi nuovamente in seguito. Questa è la ragione per cui potrebbe essere necessario ripetere più volte il trattamento scelto prima di raggiungere una guarigione definitiva.

Come si presentano i condilomi?

  • Come si presentano i condilomi. I condilomi si presentano sotto forma di piccole vegetazioni esofitiche, verrucose, biancastre, peduncolate. Interessano la zona perianale, il canale anale e talvolta in associazione o isolatamente anche i genitali. Nel caso che persistano per molto tempo vi è la rara possibilità di una degenerazione tumorale.

Post correlati: