Come fare per non pagare le spese condominiali?

Sommario

Come fare per non pagare le spese condominiali?

Come fare per non pagare le spese condominiali?

Ci si può sottrarre all'obbligo di pagare le quote condominiali solamente impugnando la delibera che si ritiene illegittima, oppure se le spese si fondano su una delibera nulla.

Cosa può comportare il mancato pagamento delle spese condominiali?

  • Difatti, il mancato pagamento delle spese condominiali da parte di uno o più proprietari può pregiudicare il godimento dei servizi comuni indivisibili anche da parte di quei condomini più puntuali coi versamenti (si pensi alle fatture dell’acqua o della luce che, se non saldate, possono comportare il distacco dell’utenza per tutto il palazzo).

Cosa deve fare l’amministratore in caso di spese condominiali pagate?

  • Cosa deve fare l’amministratore in caso di spese condominiali non pagate. Una volta che viene approvata la ripartizione delle spese dall’assemblea di condominio, l’amministratore ha il compito di sollecitare ai morosi i il pagamento delle spese sia ordinarie che straordinarie.

Quali sono le spese condominiali?

  • Vi sono delle circostanze che permettono di non pagare le spese condominiali, o perlomeno di fare un tentativo. Se l’amministratore avanza la richiesta di spese straordinarie per le quali non si è d’accordo (ad esempio il rifacimento del campo da tennis condominiale), i condomini possono impugnare la delibera entro 30 giorni dalla data di ...

Quali servizi possono essere sospesi dal condomino?

  • Se il condomino non paga, l’amministratore può sospendere il godimento di alcuni servizi, il ritardo però deve essere di almeno 6 mesi. Quali servizi possono essere sospesi? Si tratta di quelli c.d. “a godimento separato” vale a dire il parcheggio, la palestra o la piscina condominiale e così via.

Post correlati: