In quale quadrante mammario si sviluppano più frequentemente le neoplasie mammarie?
![In quale quadrante mammario si sviluppano più frequentemente le neoplasie mammarie?](https://i.ytimg.com/vi/AEAxxAiooxs/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLCPH0ZsPBKiaWpTKX3xXdh6940tXA)
In quale quadrante mammario si sviluppano più frequentemente le neoplasie mammarie?
Dal punto di vista istologico, vi sono diversi tipi di carcinoma mammario. Il più frequente è quello duttale che origina dalle cellule che costituiscono i dotti, meno frequente è quello lobulare che origina dai lobi o dai lobuli.
Cosa vuol dire HER2 negativo?
La maggior parte dei test HER2 sono chiaramente negativi o positivi, il che significa che il tumore non pone dubbi sulla sua caratterizzazione. Se i risultati della prova fossero dubbi l'esame andrebbe ripetuto su un nuovo campione. Se il tumore è HER2-positivo, si procederà alla terapia specifica.
Cosa significa K mammario?
Il tumore al seno, o tumore mammario, è una neoplasia maligna che scaturisce dalla proliferazione incontrollata di una delle cellule costituenti un tessuto o i dotti lattiferi della mammella.
Che significa ER negativo?
I tumori con recettori degli estrogeni negativi (ER- PR-) hanno pochi o nessun recettore ormonale, quindi non rispondono alla terapia ormonale.
Cos'è un tumore ormonale?
Si definiscono Estrogeno-Dipendenti tutte quelle forme tumorali la cui insorgenza e crescita è promossa o comunque favorita dalla presenza di ormoni estrogeni. In particolare, tra i tumori estrogeno dipendenti si ricordano alcune forme di: cancro al seno.