Come coltivare ibisco in vaso?

Sommario

Come coltivare ibisco in vaso?

Come coltivare ibisco in vaso?

L'ibisco può essere coltivato in vaso, ponendolo in un recipiente capiente; va rinvasato ogni 2-4 anni. L'hibiscus gradisce terreni ricchi di humus, umidi, permeabili e ben drenati. La pianta può essere facilmente coltivata in vasi di grandi dimensioni.

Come trattare l ibisco d'inverno?

L'ibisco, in inverno a causa delle temperature particolarmente rigide, potrebbe rischiare la morte, ecco perché è consigliato evitare di coltivarlo in zone esposte al gelo. Se proprio si deve, meglio metterlo a dimora in posizione riparata, meglio se addossato ad un muro esposto a sud.

Dove tenere un ibiscus?

Ibisco: quando e dove piantarlo L'ibisco va piantato in primavera, estate o in autunno. Potete piantarlo in giardino o in vaso (anche dentro casa), l'importante è che sia un luogo soleggiato e caldo, non soggetto a correnti fredde.

Quante varietà di ibisco esistono?

Di fiori di ibisco ne esistono più di duecento varietà, che cambiano per portamento e per il loro habitat, ma hanno in comune le loro caratteristiche corolle campanulate con cinque petali, dai colori sgargianti e che durano poco.

Come potare un ibisco in vaso?

Se la pianta d'ibisco è allevata in vaso, la potatura deve essere invece più drastica: oltre ai rami secchi e danneggiati che vanno recisi del tutto, si potano tutti gli altri per circa i 2/3 della loro lunghezza o a 15 cm dalla base.

Perché i boccioli del mio ibisco cadono?

La caduta del bocciolo sui fiori di ibisco è spesso associata a un problema sottostante che può essere facilmente corretto. Ad esempio, un'irrigazione insufficiente, sbalzi di temperatura eccessivi e un'eccessiva fertilizzazione possono innescare la caduta dei fiori sugli alberi di ibisco.

Come proteggere la dipladenia in inverno?

Durante i mesi freddi la dipladenia deve essere mantenuta intorno tra i 10 e i 14°C, dunque d'inverno è opportuno ricoverare la pianta al fresco, lontano dal riscaldamento domestico e dalle rigide temperature esterne. L'ideale è collocare la dipladenia all'interno delle scale, se ben illuminate da luce naturale.

Come mantenere pianta Hibiscus?

Pur facendo attenzione ai ristagni, l'ibisco va annaffiato regolarmente durante i mesi più caldi, in modo da tenere il terriccio sempre ben umido. Negli altri periodi, la pianta può accontentarsi anche dell'acqua piovana, mentre per garantire all'ibisco l'umidità richiesta puoi provare a nebulizzarlo di tanto in tanto.

Quanto va innaffiato l ibisco?

Il terreno va tenuto umido, non intriso d'acqua. Annaffiate l'ibisco, che comunque ha bisogno di molta acqua, ogni volta che vedete il terreno secco. Le concimazioni vanno fatte a fine inverno, ma senza esagerare. Gli ibischi, specie quelli siriaci, sono piante molto frugali.

Post correlati: