A cosa serve il basilico rosso?

Sommario

A cosa serve il basilico rosso?

A cosa serve il basilico rosso?

Il basilico rosso è ricco di proprietà antiossidanti e antisettiche, va usato assolutamente fresco perché da cotto diminuisce il suo aroma mentre essiccato lo elimina completamente. ... Inoltre questa varietà di basilico contiene minerali, tra cui rame, magnesio, zinco, ferro, potassio, fosforo e selenio.

Come coltivare il basilico rosso?

Il basilico rosso va coltivato in una zona soleggiata, in estate resiste bene anche a mezz'ombra. La pianta è molto sensibile al freddo, quindi sia per la semina che per la messa a dimora, si può procedere da maggio. Attenzione! Per ottenere foglie aromatiche, ricordate di cimare sempre gli steli floreali.

Come tenere una piantina di basilico in casa?

Il basilico ha bisogno di molta luce, in estate questa pianta cresce senza molto sforzo in giardino o sul balcone. È importante tenerla sempre ben innaffiata, evitando però che l'acqua ristagni. In inverno è fondamentale spostare la pianta in casa dove la temperatura si mantiene intorno ai 20-25 gradi.

Quanto vive una pianta di basilico?

In Grecia e in altri paesi caldi, le piante di basilico sono di fatto perenni. Se le temperature rimangono sopra i 10°C e c'è abbastanza luce, l'erba aromatica prospera e forma profumatissimi cespugli. Di fatto, continua a crescere e a produrre foglie tutto l'anno, superando di gran lunga i 12 mesi di sopravvivenza.

A cosa serve il basilico al limone?

Il basilico limone (Ocimum basilicum citriodorum) è una particolare variante del basilico tradizionale, caratterizzata dall'aroma e dal sapore di limone, che lo rendono particolarmente adatto a insaporire pietanze a base di pesce, ma anche per aromatizzare insalate e condimenti vari, tra cui il pesto.

Dove si usa basilico?

Le foglie di basilico si usano per lo più fresche per insaporire sughi, primi e secondi piatti, contorni di verdura e insalate, e per il pesto, la salsa tipica della cucina ligure fatta con basilico pestato, aglio, olio, pinoli e formaggio: per la versione in chiave vegana, non perdete la nostra ricetta!

Che esposizione vuole il basilico?

Coltivare basilico in vaso significa assicurare una buona esposizione al sole (6/8 ore al giorno) e un riparo per le notti più fredde o da eventi atmosferici di una certa importanza. Il terreno: deve essere soffice, ben drenato e arricchito con un concime organico poco prima della semina.

Qual è il periodo giusto per piantare il basilico?

In semenzaio si può iniziare a seminare il basilico a febbraio-marzo, mentre in piena terra ad aprile-maggio, a seconda del clima della zona in cui si vive.

Quante volte si annaffia il basilico?

Il basilico è un'aromatica esigente in termini idrici, al contrario della salvia o del rosmarino. In primavera e in autunno, andrebbe innaffiato una volta al giorno, affinché il terreno sia sempre umido ma mai bagnato.

Quanto Sole vuole il basilico?

Coltivare basilico in vaso significa assicurare una buona esposizione al sole (6/8 ore al giorno) e un riparo per le notti più fredde o da eventi atmosferici di una certa importanza. Il terreno: deve essere soffice, ben drenato e arricchito con un concime organico poco prima della semina.

Post correlati: