Quando non serve più il seggiolino?
Sommario
Quando non serve più il seggiolino?
Secondo il Codice della Strada, l'utilizzo del seggiolino è obbligatorio fino ai 12 anni di età o fino a quando il bambino non raggiunge 150 centimetri di altezza.
Come posizionare il seggiolino nella Smart?
Re: Seggiolino auto smart fortwo Sul sedile del passeggero puoi utilizzare solamente seggiolini fronte marcia (col bambino che guarda la strada) con l'airbag attivato, naturalmente il sedile deve essere il più possibile arretrato. Per l'utilizzo dei seggiolini contromarcia è necessario disattivare l'airbag.
Quando girare il bambino nel senso di marcia?
La nuova normativa i-Size rende obbligatorio l'utilizzo del seggiolino in senso contrario di marcia fino ai 15 mesi di età. Solo a partire da quest'età il collo è sufficientemente sviluppato per sopportare le forze di tipo impulsivo generate da una collisione frontale di media entità.
Quando è obbligatorio il seggiolino auto?
- Quindi, fino a che età è obbligatorio il seggiolino auto? L’obbligo del seggiolino dura fino all’età di 12 anni; tuttavia, se il bambino raggiunge un’altezza di 1,50 m prima dei 12 anni, la cintura di sicurezza può essere utilizzata senza rialzi.
Qual è la età del seggiolino auto per bambini?
- Età del seggiolino auto per bambini: gruppi 1, 2 e 3. I seggiolini auto per bambini fino a 4 o 5 anni di età vengono fissati al sedile con la cintura di sicurezza. I seggiolini per bambini del gruppo 1, progettati per bambini da 9 kg a 18 kg, devono essere ben fissati con la cintura per evitare qualsiasi movimento.
Quando dura l’obbligo del seggiolino?
- L’obbligo del seggiolino dura fino all’età di 12 anni. Tuttavia, se il bambino raggiunge un’altezza di 1,50 m prima dei 12 anni, la cintura di sicurezza può essere utilizzata senza rialzi.
Qual è il tipo di seggiolino per bambini?
- L’articolo 172 del Codice della Strada regola il trasporto di bambini a bordo dei veicoli. A seconda del tipo di seggiolino auto, le cinture di sicurezza e i rialzi devono essere utilizzate in modi diversi. In generale, esistono sistemi omologati per bambini fino a 12 annie di altezza inferiore a 1,50 metri.