Come procurarsi la pillola abortiva?

Sommario

Come procurarsi la pillola abortiva?

Come procurarsi la pillola abortiva?

Come si accede Per accedere all'aborto farmacologico è necessario andare in un consultorio familiare o dal proprio medico di famiglia o ginecologo privato o presso una struttura che effettua l'interruzione volontaria di gravidanza (IVG).

Quanto costa la pillola per l'aborto?

"Il costo della Ru486 � stato stabilito dall'Aifa circa un mese fa: 14,28 euro per la confezione da una compressa, 42,80 per quella da tre.

Come abortire con farmaci?

Il farmaco abortivo impiegato per portare a termine l'interruzione della gravidanza è il mifepristone (Mifegyne®). Anche noto come "pillola abortiva" e con la sigla "RU486", il mifepristone è uno steroide sintetico dotato di attività antiprosgestinica.

Come funziona la pillola abortiva in Italia?

La pillola abortiva è un farmaco che termina la gravidanza. Il nome medico della pillola abortiva è mifepristone. Il farmaco agisce bloccando l'ormone progesterone. In assenza di progesterone, il rivestimento dell'utero si rompe e la gravidanza non può continuare.

Cosa succede dopo la prima pillola abortiva?

Il secondo farmaco, il misoprostolo, da assumere subito o fino a 48 ore dopo, aiuta l'utero a espellere la gravidanza. Provoca crampi e sanguinamento per svuotare l'utero: è un processo simile a un aborto spontaneo precoce.

In quale settimana è più frequente l'aborto?

L'85% circa degli aborti si verifica nelle prime 12 settimane di gestazione, e il 25% delle gravidanze termina con un aborto nelle prime 12 settimane. Il rimanente 15% degli aborti avviene fra le 13 e le 20 settimane.

Quali sono le conseguenze dell aborto?

Conseguenze psicologiche La donna dopo l'aborto deve affrontare una serie di disturbi psicologici. Può essere la paura, senso di colpa, insonnia, incubi, irritabilità, pianto irrazionale, nevrosi, frequenti sbalzi di umore, depressione, pensieri di suicidio. Ci possono essere anche disfunzioni sessuali.

Come si abortire senza dirlo ai genitori?

Secondo tale Legge quando la donna è minorenne (art. 12), per interrompere la gravidanza nei primi 90 giorni è necessario il consenso di entrambi i genitori o di chi esercita la tutela. Tuttavia, quando per vari motivi ciò non sia possibile, il giudice tutelare può dare il consenso all'interruzione della gravidanza.

Come ottenere la pillola abortiva ru486?

Per ottenere il certificato per l'IVG puoi rivolgerti gratuitamente presso i consultori familiari pubblici, presso un ospedale, oppure presso un medico di tua scelta. Porta con te un documento di identità, la tessera sanitaria e – nel caso il medico a cui ti rivolgi non sia un ginecologo – il test di gravidanza.

Post correlati: