Cosa vuol dire Cuozzo?
Sommario

Cosa vuol dire Cuozzo?
Persona rozza e dai modi sguaiati, spesso vestita di abiti appariscenti o che seguono una moda dozzinale. Termine usato anche come aggettivo in riferimento a persone e cose associabili all'immagine che evoca.
Come si dice in napoletano ragazzo?
Come nel caso di “guaglione”. In gran parte della Campania ragazzo in dialetto si dice guaglione (vaglione o uaglione).
Cosa significa capera in napoletano?
Con il termine "capera" a Napoli si indicava, un tempo, la parrucchiera per donne.
Come si dice tamarro in napoletano?
'O MAMMALUCCO, 'O TAMARRO E 'O NIPPOLO: - Tà-Ttà Delivery.
Cosa significa si na pret?
SIJ NA PRET: Il più classico dei complimenti del cuozzo per corteggiare una ragazza. Si riferisce semplicente alla "tostezza" di una ragazza, che in napoletano, significa essere molto bella. Si allude quindi al materiale di cui sono fatte le pietre, molto dure, toste.
Cosa vuol dire guagliò?
Con il termine guaglione/a (spesso troncato in guaglio') si indica un ragazzo o una ragazza tra l'adolescenza e la giovinezza. In "GUAGLIO'", LIBERATO racconta il distacco di un guaglione dalla sua amata. ... "guaglio" è anche il titolo di una stupenda canzone di nino d'angelo, dedicata al figlio adolescente.
Cosa significa Uagliò?
Questo termine, come tantissimi altri della lingua napoletana, ha origini molto antiche. ... Dal francese si spiega quindi la derivazione di guagnone, da cui poi in area napoletana si è avuto guaglione: in questa forma la parola si è affermata con il significato generico di 'ragazzo'.
Chi sono le capere?
'A capera era la parrucchiera. Un tempo si trattava di un mestiere che veniva esercitato a domicilio, con la capera che si recava a casa delle proprie clienti per realizzare appariscenti pettinature o tagli all'ultima moda; non di rado, la sua esperienza era utile anche per avere consigli sul trucco.
Come si dice tamarro in milanese?
Con il tempo e l'uso il “giargiana” è anche divenuto sinonimo di “tamarro”, di persona eccessiva nel vestire e nel parlare, e spesso può essere utilizzato come alternativa al più dispregiativo “terrone”.
Cosa vuol dire Paposcia in italiano?
Paposcia: il termine “paposcia” nel dialetto napoletano sta ad indicare una tipologia di appesantimento del morale di una persona a causa dell'ernia scrotale oppure la pantofola.