Come capire se sono anaffettivo?

Come capire se sono anaffettivo?
In genere la persona anaffettiva si riconosce da alcuni tratti distintivi:
- Appare sempre fredda e distaccata emotivamente.
- È incapace di accettare situazioni dolorose passate o dell'infanzia.
- È incapace di accettare le critiche altrui.
- È incapace di godere della vita e delle relazioni.
- È instabile emotivamente.
Come si comporta una persona anaffettiva?
Individuare l'anaffettività, però, non è sempre facile, tuttavia è possibile riscontrare caratteristiche piuttosto ricorrenti, come:
- un'esagerata attenzione verso se stessi.
- incapacità di accettare critiche e di essere autoironici.
- incapacità di scherzare.
Quando si diventa anaffettivi?
La persona anaffettiva, invece, non prova né esprime affetti in condizioni e circostanze in cui normalmente questi vengono provati. Questo può rientrare in un quadro psicopatologico particolare e precisato (psicosi) e si esprime attraverso la difficoltà di mostrare sentimenti ed emozioni.
Quando un uomo ti vuole solo bene?
Quando un uomo ti vuole solo bene o una donna non ti illude dicendoti “ti voglio bene anche se non posso darti nulla di più” non puoi far altro che rassegnarti e accettare questo stato, poiché non puoi cambiare i sentimenti di una persona o costringerla ad innamorarsi di te: è una cosa che accade in modo del tutto ...