Come scrivere Sig?
Come scrivere Sig?
sig. – Abbreviazione di signore, davanti al cognome o al nome, oppure al nome e cognome, di uso assai frequente soprattutto in indirizzi e intestazioni di lettere o di altre missive. Per il plurale, si usa sigg. o, meno com., sig.
Come si scrive piazzale abbreviato?
Nell'utilizzo di abbreviazioni è però sempre conseguito l'obiettivo del risparmio di caratteri: in Cav., per Cavaliere, se ne eliminano sei, ma in V., per Via, soltanto due; e lo stesso accade in P. zza per Piazza.
Come si scrive Gentile abbreviato?
Il titolo, a sua volta, è abitualmente preceduto da un aggettivo di cortesia, talvolta espresso al superlativo assoluto: il più usato è gentile (gent. / gent.mo); abbiamo poi i più formali egregio (egr., il superlativo non è usato), distinto (non sono usati né l'abbreviazione né il superlativo), pregiato (preg. / preg. ...
Come si scrive presso abbreviato?
c/o, anche ℅ o nella forma maiuscola C/O, è un'abbreviazione utilizzata nelle spedizioni postali per indicare un soggetto diverso dal destinatario, ma a cui è materialmente indirizzato il messaggio. È sinonimo di "PRESSO".
Come si scrive signora puntato?
ra. – Abbreviazione di signora, davanti al cognome o al nome, o al nome e cognome, di uso assai frequente soprattutto in indirizzi o intestazioni di lettere o di altre missive.
Cosa vuol dire la sigla PT?
Ma cosa indicano queste due sigle? PT sta per tempo di protrombina (o attività protrombinica): la protrombina è una proteina del sangue, prodotta dal fegato, che si attiva e porta alla formazione del coagulo, per arrestare o limitare la perdita di sangue.
Come abbreviare sinistro?
- Sn. L'abbreviazione sn 'sinistro/a' viene usata in unione sia con dx che con ds.