Quanto costa salire con la macchina alle Tre Cime di Lavaredo?
Sommario
- Quanto costa salire con la macchina alle Tre Cime di Lavaredo?
- Dove lasciare la macchina per le Tre Cime di Lavaredo?
- Quanti km è il Giro delle Tre Cime di Lavaredo?
- Come si arriva alle Tre Cime di Lavaredo?
- Quando visitare le Tre Cime di Lavaredo?
- Cosa si vede dal rifugio Auronzo?
- Che lago si vede dalle Tre Cime di Lavaredo?
![Quanto costa salire con la macchina alle Tre Cime di Lavaredo?](https://i.ytimg.com/vi/_v-w07YjaqI/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLCgLA-mzcts_izQnW70WZYob27whQ)
Quanto costa salire con la macchina alle Tre Cime di Lavaredo?
Il pedaggio per le Tre Cime di Lavaredo nel 2021 costa 30€ ad auto (20€ a moto, 45€ a camper). Pedaggio che include la strada ed il parcheggio, aperti ogni giorno dal 16 maggio al 15 novembre 2020, dalle ore 6.00 alle 20.00.
Dove lasciare la macchina per le Tre Cime di Lavaredo?
Una volta superato il pedaggio raggiungerai il Rifugio Auronzo dove potrai parcheggiare la macchina per l'intera giornata (il parcheggio è ovviamente gratuito). Costo pedaggio tre cime di Lavaredo: nel 2021 il pedaggio costa 30€ ad auto (20€ a moto, 45€ a camper).
Quanti km è il Giro delle Tre Cime di Lavaredo?
Distanze e tempi di percorrenza Il Giro delle Tre Cime è lungo complessivamente circa 9,5 km, così suddivisi: dal rifugio Auronzo al rifugio Lavaredo: 1,7 km, tempo di percorrenza stimato 35 minuti. dal rifugio Lavaredo alla forcella Lavaredo 1 km, 25 minuti. dalla forcella Lavaredo al rifugio Locatelli 1,9 km, 45 ...
Come si arriva alle Tre Cime di Lavaredo?
Se volete godere appieno delle Tre cime di Lavaredo dovete almeno percorrere il sentiero che dal Rifugio Auronzo, dove potete parcheggiare, al Rifugio Lavaredo. Qui poi Vi potete sedere ed ammirarle magari aspettando il tramonto in una limpida giornata di sole.
Quando visitare le Tre Cime di Lavaredo?
Apertura strada a pedaggio Tre Cime di Lavaredo Gli ultimi 7 chilometri della strada che da Misurina porta al rifugio sono a pagamento ed è possibile percorrerli solitamente da metà Maggio a fine Ottobre/metà Novembre.
Cosa si vede dal rifugio Auronzo?
Dal rifugio si gode di un ampio panorama sulle Tre Cime di Lavaredo, la Croda dei Toni, il gruppo dei Cadini di Misurina, il monte Cristallo, il lago di Misurina e la Val d'Ansièi.
Che lago si vede dalle Tre Cime di Lavaredo?
Davanti all'osservatore si stagliano le impressionanti pareti nord delle 3 Cime e a sud l'imponente Gruppo del Monte Cristallo che si specchia nel vicino Lago di Landro. Anche il maestoso Monte Piana, teatro di sanguinose battaglie durante la Grande Guerra nelle Dolomiti, è visibile da questo punto.