Chi sono i candidati esterni?

Chi sono i candidati esterni?
Candidati esterni (privatisti) I candidati esterni indicano nell'istanza di partecipazione (anche nel caso in cui trattasi di indirizzi linguistici), corredata dalla documentazione necessaria, in ordine preferenziale, almeno tre istituzioni scolastiche in cui intendono sostenere l'esame.
Come funzionano i punti di credito?
Il credito scolastico è un apposito punteggio attribuito ad ogni studente, nello scrutinio finale di ciascuno degli ultimi tre anni della scuola secondaria superiore. Le modalità di attribuzione del credito scolastico, pari ad 1/4 del punteggio finale dell'esame di Stato, sono regolate dal D.M. n. 99/2009.
Come si attribuisce il credito scolastico?
- Media dei voti inferiore a 6: nuovo credito attribuito: 11-12.
- Media dei voti uguale a 6: nuovo credito attribuito: 13-14.
- Media dei voti maggiore di 6 e inferiore o uguale a 7: nuovo credito attribuito: 15-16.
- Media dei voti maggiore di 7 e inferiore o uguale a 8: nuovo credito attribuito: 17-18.