Dove è custodita la Sacra Sindone?

Sommario

Dove è custodita la Sacra Sindone?

Dove è custodita la Sacra Sindone?

Duomo di Torino La Sindone di Torino, nota anche come Sacra Sindone o Santa Sindone, è un lenzuolo di lino conservato nel Duomo di Torino, sul quale è visibile l'immagine di un uomo che porta segni interpretati come dovuti a maltrattamenti e torture compatibili con quelli descritti nella passione di Gesù.

Quanto è alta la cappella della Sindone?

I Savoia affidarono i lavori allo scultore Bernardino Quadri e all'ingegnere Amedeo di Castellamonte. Secondo i progetti, la Cappella della Sindone doveva essere a pianta circolare, rialzata di 6-7 metri rispetto al livello del suolo.

Quando è visitabile la Sacra Sindone?

In via San Domenico 28, a solo 10 minuti di camminata dal Duomo, si trova il Museo della Sindone. Il museo è aperto tutti i giorni con apertura dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19.

Quando sarà la prossima ostensione della Sacra Sindone?

La nuova ostensione della Sindone a Torino è in programma dal 28 dicembre 2020 all'1 gennaio 2021. Per questo appuntamento arriveranno nella città sabauda almeno 15 mila giovani pellegrini.

A cosa serviva la Sindone?

La tradizione la identifica come il lenzuolo usato per avvolgere il corpo di Gesù nel sepolcro, ma la storia della Sindone è segnata da tanti misteri, oltre che da continue controversie sull'autenticità della reliquia.

In che Chiesa si trova la Sindone?

Dal 1694 fino agli inizi degli anni Novanta del XX secolo la Cappella della Sacra Sindone ha custodito la preziosa reliquia, ora conservata nel transetto della Cattedrale di Torino.

Come prenotare la visita alla Sacra Sindone a Torino?

La visita alla Santa Sindone è gratuita e si prenota sul web. Ecco le indicazioni utili sul sito www.sindone.org: La prenotazione on line richiede pochi minuti ed è necessario possedere un indirizzo email e un numero di telefono validi, nell'apposito campo dei dati personali.

Cosa è successo qualche anno fa nella Cappella della Sindone?

La cappella, interessata da un'imponente opera di restauro e ricostruzione risultante tra i vincitori degli European Heritage Awards del 2019, è stata restituita alla città e riaperta ai visitatori il 27 settembre 2018, entrando quindi a far parte del percorso di visita dei Musei Reali di Torino.

Quando sarà la prossima Ostensione della Sacra Sindone?

La nuova ostensione della Sindone a Torino è in programma dal 28 dicembre 2020 all'1 gennaio 2021. Per questo appuntamento arriveranno nella città sabauda almeno 15 mila giovani pellegrini.

Post correlati: