Come vedere se hai la scabbia?

Sommario

Come vedere se hai la scabbia?

Come vedere se hai la scabbia?

La diagnosi della scabbia prevede un esame accurato della pelle da parte del medico, che cercherà i segni della presenza del parassita, inclusi i tunnel che scava nella pelle. È possibile che il medico effettui prelievi dalla pelle per osservarli al microscopio e confermare così la presenza dell'acaro e delle sue uova.

Come si toglie la scabbia?

Il trattamento della scabbia è facile ed efficace; si basa su terapie orali o sull'applicazione di prodotti che uccidono l'acaro responsabile (acaricidi). La terapia di prima scelta è a base di permetrina al 5% in crema da applicare su tutto il corpo e da rimuovere con acqua dopo 8-14 ore.

Quali sono le precauzioni da utilizzare per la prevenzione della diffusione della scabbia?

Si raccomanda, quindi, di Lenzuola, coperte e vestiti vanno lavati a macchina con acqua a temperatura maggiore di 60 °C; i vestiti non lavabili con acqua calda vanno tenuti da parte per una settimana, per evitare reinfestazioni.

Post correlati: