Quando si rinnova il contratto metalmeccanici?

Sommario

Quando si rinnova il contratto metalmeccanici?

Quando si rinnova il contratto metalmeccanici?

A seguito dell'accordo siglato il 5 febbraio scorso da Federmeccanica, Assistal, FIM-CISL, FIOM-CGIL, UILM-UIL, è previsto il rinnovo dell'attuale contratto scaduto il 31 dicembre 2019. Il nuovo CCNL sarà in vigore sino al 24.

Cosa prevede il rinnovo del contratto metalmeccanico?

La proposta presentata nell'incontro del 26 novembre prevedeva: un aumento complessivo di 65 euro a regime, per il periodo 2021-2023,per il 5° livello (riparametrati per i restanti livelli), cosi suddivisi: 18 euro nel 2021, 21 euro nel 2022.

Quando scade il contratto metalmeccanici artigiani?

La validità, ed efficacia, decorre dal 1° giugno 2021. Tale accordo nasce in considerazione delle caratteristiche specifiche delle imprese che operano nel settore metalmeccanico artigianato.

Quante mensilita contratto metalmeccanici?

Il contratto meccatronici 2021 prevede l'erogazione ai propri dipendenti della tredicesima mensilità che viene generalmente corrisposta ogni anno nel mese di dicembre, in concomitanza con il periodo natalizio.

Come cambiano i livelli dei metalmeccanici?

Il nuovo inquadramento sarà in vigore da giugno 2021, con tanto di fase transitoria. Dal 1° giugno 2021 viene eliminata la prima categoria. I lavoratori già in forza al 31 maggio 2021 e inquadrati nell'ex 1° livello sono riclassificati nel livello D1 (ex liv 2) a decorrere dal 1° giugno 2021.

Quando ci sarà l'aumento del contratto dei metalmeccanici?

Con accordo firmato il 9 giugno scorso, Federmeccanica, Assistal, Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil hanno confermato gli aumenti retributivi a partire dal 1° giugno 2021 derivanti dalla dinamica dell'Ipca, come già previsto nel rinnovo nel Ccnl Metalmeccanica industria 5 febbraio 2021.

A cosa corrisponde il livello C2 metalmeccanico?

Stipendio di 1.722,41 euro mensili per i dipendenti assunti al livello C2 (ex livello 4 metalmeccanico); Stipendio di 1.686,74 euro mensili per i dipendenti assunti al livello C1 (ex livello 3S metalmeccanico);

Cosa vuol dire livello C3?

Livello C3. Capo operaia/o, capo cuoca/o, assistente domiciliare e dei servizi tutelari, operatrice/ore socio-assistenziale addetta/o all'assistenza di base o altrimenti definita/o coordinatrice/ore.

Chi sono i metalmeccanici artigiani?

Il CCNL metalmeccanici artigiani prevede i settori autoriparazione, installazione di impianti, meccanica di produzione, orafi, argentieri e affini, odontotecnico. ... Il contratto dei metalmeccanici artigiani, è il CCNL per i dipendenti dalle aziende artigiane operanti nel settore della metalmeccanica.

Come funziona la malattia nell artigianato?

La malattia nel CCNL Metalmeccanici Artigiani per gli impiegati: il 100% per i primi 2 mesi e il 50% per i 4 mesi successivi, se il lavoratore ha un'anzianità di servizio fino a 5 anni compiuti; il 100% per i primi 3 mesi e il 50% per i 5 mesi successivi, se il lavoratore ha un'anzianità di servizio di oltre 5 anni.

Post correlati: