Come alleviare il prurito alle mani?
Come alleviare il prurito alle mani?
5 RIMEDI PER ALLEVIARE IL PRURITO ALLE MANI
- Impacchi freddi. Un metodo naturale davvero veloce è quello di prendere un panno in microfibra bagnato con acqua fredda o con dentro qualche cubetto di ghiaccio. ...
- Creme idratanti. ...
- Fototerapia. ...
- Corticosteroidi e antistaminici. ...
- Prevenzione.
Cosa può causare il prurito delle mani?
- Il prurito può essere causato da una dermatite da contatto, infiammazione scatenata dall'interazione del palmo o delle dita delle mani con sostanze irritanti o allergeni (es. piante, animali, prodotti chimici e farmaci come penicillina, aspirina e sulfamidici).
Come si distingue la dermatite allergica alle mani?
- Questa tipologia di dermatite si distingue in dermatite allergica alle mani – che prevede una vera e propria reazione allergica del sistema immunitario – e in dermatite irritativa da contatto, causata invece dal danneggiamento della cute per il contatto ripetuto con sostanze aggressive.
Come si riconosce un’allergia?
- Come si riconosce un’allergia. Una cosa è certa: il prurito, se non è associato ad alcuna manifestazione cutanea, non è mai di natura allergica. Quando invece si accompagna a sintomi cutanei simili a una dermatite, la causa può essere un’allergia da contatto.
Quali sono i sintomi dell’allergia alimentare?
- Allergie alimentari. Oltre che da un’allergia da contatto, il prurito può essere causato anche da un’allergia alimentare. In questo caso i sintomi sono istantanei: pizzicore in bocca, in gola e a livello delle orecchie, la comparsa di orticaria, gonfiore in viso, in particolare attorno a occhi, labbra, lingua e palato.