Cosa fare con un decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo?

Sommario

Cosa fare con un decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo?

Cosa fare con un decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo?

Se il decreto è provvisoriamente esecutivo, il giudice ingiunge al debitore di pagare senza dilazione, fermo restando il diritto di proporre opposizione nel termine di 40 giorni dalla notifica.

Come recuperare le spese condominiali?

Quando il condomino è moroso, l'amministratore di condominio è tenuto ad attivarsi per recuperare l'importo dovuto. Innanzitutto, dovrà inviargli una lettera di sollecito di pagamento delle spese condominiali mediante raccomandata a/r o posta elettronica certificata (se il condomino è in possesso di una Pec).

Quanto costa la registrazione di un decreto ingiuntivo?

200 euro Come si calcola l'imposta di registro Con particolare riferimento al decreto ingiuntivo, l'imposta è determinata in misura fissa pari a 200 euro se tale provvedimento reca la condanna al pagamento di una somma soggetta a Iva; negli altri casi è calcolata secondo un'aliquota pari al 3% del valore.

Come fare un decreto ingiuntivo di pagamento?

Come anticipato, la richiesta di decreto ingiuntivo va presentata al giudice del luogo competente che può essere, a seconda del valore del credito, il giudice di pace (fino a 5mila euro) o il tribunale (da 5mila euro in su).

Chi deve pagare l'imposta di registro su un decreto ingiuntivo?

Debitore e creditore sono obbligati in solido al pagamento in favore dell'Erario ed anche se nei rapporti tra i due la tassa è certamente a carico del debitore, generalmente viene anticipata dal creditore che ha ottenuto il decreto ingiuntivo.

Post correlati: