Come dare le dimissioni cartacee?

Sommario

Come dare le dimissioni cartacee?

Come dare le dimissioni cartacee?

deve essere scritta su carta semplice; deve essere spedita a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno oppure consegnata a mano; deve contenere le seguenti informazioni: dati del dipendente, dati dell'azienda, data di assunzione, volontà di concludere il rapporto di lavoro, data di decorrenza delle dimissioni.

Come scrivere una lettera di dimissioni per motivi personali?

Come scrivere una lettera di dimissioni volontarie

  1. Il nome, il cognome ed i recapiti del lavoratore.
  2. I riferimenti del datore di lavoro.
  3. La volontà espressa di recedere dal rapporto lavorativo.
  4. La data di decorrenza delle dimissioni.
  5. La data ultima di presenza in azienda.

Come si scrive lettera di dimissioni esempio?

Egr./Gent.ma [INSERISCI IL NOME DEL DATORE DI LAVORO/DIRETTORE], Io sottoscritto/a [INSERISCI IL TUO NOME] con la presente rassegno le mie dimissioni dalla posizione di [INSERISCI IL TITOLO] presso l'azienda [INSERISCI IL NOME DELL'AZIENDA O DELLA SOCIETÀ].

Come fare per dare le dimissioni immediate?

Significa che per dare le dimissioni e risolvere consensualmente un rapporto di lavoro non ci si può limitare a far pervenire una lettera cartacea al datore di lavoro, come accadeva in passato. E' necessario presentare la lettera di dimissioni per via telematica, cioè compilando un form online.

Post correlati: